1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 39
Località: Brescello -RE-
Mah.... davvero strano! Cmq se non ti crea problemi di alcun tipo, rotto o non rotto non ti interessa, a quel punto! :lol:
L'importante è che non ti si ribalti la montatura col tele montato! Poi sei a posto! :wink:

_________________
Marco Brunelli
Visita il mio sito: Giuba.it!
Visita il mio blog!
--------------------------------------------------------
Non è la fame ma l'ignoranza che uccide!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 23:27 
Comunque, lo scopo di quella leva è bloccare la latutudine per non perdere più l'altezza corretta nell'allineamento.
Una volta allineata bene la Plare, blocchi la leva e non ci pensi più.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 39
Località: Brescello -RE-
Esatto Fede! Ma se non funziona.... se devi solo osservare può andare bene anche non bloccarla (se non funziona.. altrimenti blocca :lol: ), sempre che il tutto sia stabile, ma per fotografia... basta poco e perdi l'allineamento......

Notte! Ora filo che domani un esame mi aspetta con la falce in mano!!! :lol:

_________________
Marco Brunelli
Visita il mio sito: Giuba.it!
Visita il mio blog!
--------------------------------------------------------
Non è la fame ma l'ignoranza che uccide!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Quando le due viti di contrasto alto/basso sono bloccate sull'asse polare non si può perdere l'allineamento, è lo stesso sistema di blocco della serie eq/heq5/eq6/vixen gp/dx.
Quello sembra un'ulteriore bloccaggio che forse è rotto, ma non crea nessun problema alla montatura.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
skymap ha scritto:
Quando le due viti di contrasto alto/basso sono bloccate sull'asse polare non si può perdere l'allineamento, è lo stesso sistema di blocco della serie eq/heq5/eq6/vixen gp/dx.
Quello sembra un'ulteriore bloccaggio che forse è rotto, ma non crea nessun problema alla montatura.


In effetti avvitando bene quei due chiavistelli è praticamente impossibile muovere la montatura, perché in definitiva poggia proprio su di loro! Alla fine è vero, l'importante è che non si ribalti (e sembra proprio che non può farlo), però un minimo di curiosità mi rimane... :roll:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
ciao arciere
non sarà che per caso quella leva riduce il gioco del movimento?
Si potrebbe provare così: svitare di qualche giro una delle due leve. In questo modo l'asse polare si muove. Ora dovresti agguantare con forza lo snodo e provare a verificare il gioco. Se la levetta serve a questo, il gioco si riduce in Lock, aumenta in Unlock.
Un saluto da ercap


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Appena provato, nessun risultato :(
Comunque penso che alla fine qualcosa che stringe c'è, arrivata a fine corsa poi si ferma, non gira a vuoto...mi terrò la mia montatura e invece di lock unlock ci metto un bel :?: :D
x ora sembra funzionare tutto, al massimo se qualcuno ha potuto 'sperimentare' una montatura MON-1 poi mi fa sapere!

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 16:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cmq mi sembra una cosa in piu', quando hai le due viti in altezza bastano quelle per bloccare tutto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: MON1
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Ciao ho la tua stessa montatura la leva che dici tu non blocca ma indurisce solamente i movimenti e devi tirarla bene.

Saluti.

P.s. hai il manuale in italiano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Sì, ho il manuale in italiano, ma praticamente è il manuale congiunto delle montatura MON-1 e MON-2, e si capisce poco..cmq con un po' di attenzione ho notato anch'io che "indurisce" leggermente i movimenti della latitudine..

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010