1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabio, ti ringrazio. Io come ho detto ho la nextar non plus, ma va bene. L'ora e data l'ho messe (data in formato americano) e zona 1. Le coordinate GPS le ho prese tramite il mio telefono con una app. Per il cavo ho letto che alcuni hanno problemi con Windows 7 64 bit. Ma non è così fondamentale per ora. L'importante è cercare di ottenere una visione decente.

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxidvd ha scritto:
Elio ha scritto:
maxidvd ha scritto:
... e non conosco nessuno qui in zona che condivida questa passione per un aiutino :cry:


bugia, chiedi e ti sarà dato... :wave:


Ma come? Avevo postato tempo fa una richiesta di consulenza offrendo in "cambio" un giro panoramico in aereo (ho il brevetto) qui intorno a Fiano romano. No mi ha risposto nessuno. ..



Se vieni da me una sera di queste cerchiamo di dipanare i dubbi ma non mi chiedere di salire su un ultraleggero o attrezzo simile, mi piace volare con la mente meglio ancora se attaccato ad un oculare :D

ti mando il mio cell in mp :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se è una buona notizia, ma ho appena controllato e il tutto sembra perfettamente collimato. A questo punto ho lasciato fuori il tutto per acclimatarlo. Tra due ore riprovo. Ps ma anche gli oculari devono essere lasciati fuori?

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio risolve il problema e io mi prenoto per il volo :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Elio risolve il problema e io mi prenoto per il volo :D


ahah perche' no ?

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille elio ti chiamo domani, ma ti porto io tutto il tele?

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Aggiornamento della situazione
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque,
volevo aggiornarvi sulla situazione.
La collimazione e' stata ricontrollata, tutto ok.
Stavolta ho atteso una serata con un seeing accettabile, e ho piazzato un'ora prima il tele fuori.
Devo ammettere che la visione e' molto migliore.
Giove e' uno spettacolo, almeno fino a un ingrandimento 10mm, poi l'immagine comincia a essere confusa.
(scusate ma l'occhio non e' mai visibile in questo periodo?)
Ho puntato anche Marte, sul quale pero', a parte i colori, non riesco a distinguere molto altro tipo le calotte ecc..
Ho cercato anche Saturno, ma alle 00:30 non era ancora salito in un punto a me visibile.
Il problema :crazy: e' ora il maledetto allineamento.
Riepilogo:

- il tele e' messo in bolla
- ho inserito la localita' usando latitudine e longitudine (verificati e corretti anche tramite Google maps)
- ho inserito data e ora (data in formato americano)
- ho messo il daylight saving e zona 1
- ho utilizzato oculare celestron da 25mm
- ho provato vari di tipi di align: skyalign con 3 stelle a caso, one star andando direttamente su Arcturus, solar system align usando luna o giove.

Niente...da' sempre ALIGN FAILED
Aggiungo anche che il cercatore e' quasi perfettamente allineato, quindi a mano si punta bene tutto (quindi l'ottica non e' montata storta in qualche modo credo).
Ho controllato anche il fw del motore ed e' aggiornato (fw 5.14), quello del nexstar e' 4.18 ma nell'ultima versione non ci sono agg.ti importanti).
L'unica cosa buona e' che mi sto studiando le mappe per riuscire ad usarlo, cosa che non avrei fatto altrimenti, peccato che in questa modalita' non funzioni il tracking e quindi sia faticoso stare sempre sui pulsanti dei motori.
Grrr

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 10:31 
maxidvd ha scritto:
Ps ma anche gli oculari devono essere lasciati fuori?


Gli oculari "bomba a mano" da 2" si, specie quelli con moltissime lenti..
gli altri no, bastano 10 minuti.
Quando abbiamo provato un Leitz da 2" sul mio ex NP101, appena montato l'oculare faceva quasi schifo...
passata un'ora era favoloso... :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento della situazione
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 10:41 
maxidvd ha scritto:
L'unica cosa buona e' che mi sto studiando le mappe per riuscire ad usarlo, cosa che non avrei fatto altrimenti, peccato che in questa modalita' non funzioni il tracking e quindi sia faticoso stare sempre sui pulsanti dei motori.
Grrr


Le mappe devi studiarle per forza... se non sai dove sono le stelle che propone, come fai ad allineare?
A questo punto presumo che sbagli le stelle... davo per scontato che conoscessi la posizione delle stelle utilizzate, e che sapessi scegliere le stelle giuste.
Non puoi usare 3 stelle " a caso", devi sceglierle bene...
hai letto questo passo del manuale?
"Ricordatevi di selezionare gli oggetti di allineamento i più lontani possibile gli uni dagli altri. Per ottenere i migliori risultati accertatevi che la terza stella di
allineamento non si trovi allineata in una linea diretta che passa tra le prime due stelle. Questo potrebbe dare luogo ad un allineamento fallito".

Un altro elemento fondamentale per evitare malfunzionamenti come quello che riscontri è la corretta alimentazione della montatura.
Se non la alimenti bene farà errori qome questo.
Cosa usi per alimentarla?


Ultima modifica di fede67 il martedì 8 aprile 2014, 10:51, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento della situazione
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Le mappe devi studiarle per forza... se non sai dove sono le stelle che propone, come fai ad allineare?
A questo punto presumo che sbagli le stelle... davo per scontato che conoscessi la posizione delle stelle utilizzate, e che sapessi scegliere le stelle giuste.
Non puoi usare 3 stelle " a caso", devi sceglierle bene...


In realta' lo skyalign funziona proprio con 3 stelle a caso, basta che siano luminose. Non ho una visione panoramica, ma diciamo a 180 gradi. In ogni caso esiste anche l'allineamento one star only (e in quel caso devi conoscere la stella, e io ho scelto arcturus, che so essere a sinistra e poco piu' allo zenith di marte) oppure il banale solar system, con anche solo la luna.
Alla fine dovrebbe dare un allineamento magari poco preciso, ma non certo Align failed tutte tutte le volte.

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010