1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Conb 9cm il deep-sky si può fare eccome.
Io lo faccio con l'80 anche perchè adesso si vede solo saturno e per averlo altro sull'orizzonte bisogna aspettare notte inoltrata.
c' è sempre la luna (ovviamente quando è presente),però le Pleiadi e M42 sono alla portata di tutti gli strumenti anche l'occhio nudo.
in generale gli ammassi aperti si vedono bene anche con un piccolo rifrattore,molte stelle doppie sono alla porta del tuo strumento.

Quindi non limitarti ai soli pianeti e luna,con il tuo strumento si può moto di più.

Ben venuto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
arciere ha scritto:
P.S. Stranamente la 'maledizione' non mi ha colpito (toh...), è un cattivo segno? :shock:


Probabilmente il tuo telescopio si autodistruggerà in 10... 9... 8...




:lol: :lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ska ha scritto:
in generale gli ammassi aperti si vedono bene anche con un piccolo rifrattore,molte stelle doppie sono alla porta del tuo strumento.
.


e già. gli ammassi aperti si vedono bene, anche con il mio 7cm. toglie il fiato il doppio ammasso del perseo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Mars4ever ha scritto:
arciere ha scritto:
P.S. Stranamente la 'maledizione' non mi ha colpito (toh...), è un cattivo segno?

Vuoi dire che sei riuscito a osservare subito la prima sera? Record mondiale! :lol:


Beh, osservare è un termine grosso, diciamo che sono riuscito a vedere qualche 'luce' in celo, ma nel mio piccolo è stata cmq una grande (prima) soddisfazione! Ora che invece sto cominiciando a saperne un po di più, nebbia e cielo coperto...bah...maledizione col jet-lag.... :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non disperare: tra poco la Luna tornerà ad essere crecsente e ti ci divertirai parecchio :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Guarda non vedo l'ora, sarei curioso anche di dare una sbirciatina a Saturno, ma x ora x vederlo bene dovrei aspettare più o meno la mezzanotte, e se il giorno dopo si lavora nun se pò! :cry:

Comunque secondo voi la scatola in legno x l'ottica sarebbe meglio acquistarla già pronta o farla da me su misura? Magari stile "valigetta da vino", x evitare che balli troppo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Intanto se il cielo te lo permette punta il tuo Telescopio sulle Pleaiadi e sulla Nebulosa di Orione ,le vedi anche ad occhio nudo e sono facilissime,se hai dei dubbi procurati un software planetario freeware ce ne sono tanti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Insieme al telescopio c'era Cartes du Ciel, è un buon programma, ma ho trovato molto più intuitivo e diretto Stellarium! Magari tra un po' di tempo preferirò il primo.. :wink:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stellarium è molto "d'impatto", molto realistico nella grafica. Se non vuoi entrare molto nello specifico, è uno dei migliori planetari freeware che ci sono in circolazione.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 23:46
Messaggi: 28
:lol: :lol: ragazzi me la posso tirare che io vedo saturno alle 22.30 da casa mia??? :lol: :lol:
Cmq ho appena iniziato pure io questo "Hobby"...e devo dire ke è proprio bellissimo! A parte il freddo( che ne prendi tanto)...per il resto è piacevolissimo!

_________________
Osservo con BRESSER Messier N-130 Mon 1
oculari Plössl diametro 31.8mm:
PL10 (100x),
PL15 (67x),
PL25 (40x)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010