1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove ccd - M101
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ecco il confronto tra le coordinate dec e la direzione del "rumore a pioggia" e lo spostamento delle stelle da un frame al successivo. La direzione di dec e rumore è molto simile, ma non perfettamente uguale.

Allegato:
M101.jpg
M101.jpg [ 34.33 KiB | Osservato 958 volte ]


Confermate essere un problema di deriva?
Uso l'autoguida standalone Lacerta, quindi non posso fare il dithering, ma posso andare a variare i valori minimi di spostamento.
Ovviamente non posso fare prove sul campo perchè è tutto coperto, e così resterà per tutta la settimana, dicono le previsioni.

Ciau
Ale

P.s. di questa mattina: ho provato a rielaborare da zero. Ho tolto il drizzle da DSS e sembra che il rumore a pioggia sia scomparso, ma la galassia viene fuori bruttissima, non definita e con aloni....
Che sia solo un problema dato dalla funzione drizzle (+ deriva)?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove ccd - M101
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Ale , ho il tuo stesso setup ed in attesa di una camera guida ho lo stesso tentato m101 (dovevo provare la 314 L+ :mrgreen: )...tanto per provare...Purtroppo però la luna era già bella cicciotta e si vedeva un sacco di luce diffusa. Tra un po' riprovo , meteo permettendo e ti faccio sapere...Cieli sereni ....ma veramente eh....

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove ccd - M101
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Cieli sereni???? E cosa sono????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove ccd - M101
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
guarda che con lacerta puoi fare il dithering senza problemi. Controlla il manuale ed eventualmente aggiorna il firmware...

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove ccd - M101
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
...Deve essermi sfuggito.... Grazie!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove ccd - M101
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi aggiungo anch'io alle prime esperienze con CCD. In effetti anche a me durante le prime prove con il nuovo set-up (Atik 4000+ruota portafiltri FLI), è comparso il rumore a pioggia; posiziono il CCD sempre nello stesso modo, cioè con i lati paralleli agli assi AR e Dec ed il rumore a pioggia si evidenzia in diagonale. Tipo nelle ultime riprese di M106 è molto evidente e va dall'angolo in alto a sx all'angolo in basso a dx; però durante altre riprese effettuate in altre posizioni del cielo non ho notato questo tipo di problema.
Ho aperto tutti i frame di M106 ed in effetti è come se l'immagine si spostasse tra una ripresa e l'altra; forse a causa di un allineamento al polo poco preciso, oppure ad uno sbilanciamento del set-up o anche a possibili flessione del sistema di ripresa?
Comunque ho provveduto a riprendere anche con il dithering (in Maxim DL ho impostato 1 pixel) ed il problema si è sicuramente attenuato ma non è del tutto scomparso.
Ora sto provvedendo a far realizzare dei collegamenti filettati per la connessione CCD/ruota portafiltri e fuocheggiatore, in modo da eliminare una possibile flessione in questo punto. Speriamo di risolvere il problema.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove ccd - M101
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Credo di aver risolto il problema dello spostamento dell'immagine tra un frame e l'altro aumentando il tempo di posa dell'autoguida.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010