Quindi mi pare di aver capito... tirando le somme... che se si mette in bolla senza perderci troppo tempo su comunque è una cosa che può aiutare sotto diversi aspetti, anche se non quello dello stazionamento intrinseco.
Appunto ieri sera mi sono messo a fare qualche tentativo con la mia nuova e scintillante VX, (molto meglio della CG5-GT... ma non mi dilungo qui ora) e dopo aver stazionamento abbastanza decentemente - almeno credo - con un allineamento con il metodo della deriva la cui precisione non è stata portata agli estremi accontentandomi di tenere la stella in asse (ALT e AZ) per almeno 5 minuti.
Devo fare però una premessa: e qui penso che ci sia l'errore (ditemi voi) la deriva la faccio con una NexImage 5 e/o una MZ-5m attaccata al Mini Guide Scope delle Orion (50mm diametro e 90mm focale).
Ecco i risultati con 2 minuti di posa non guidata e guidata (sempre con il Mini Guide di cui sopra).
Allegato:
Commento file: Senza guida
No guida.jpg [ 77.29 KiB | Osservato 799 volte ]
Allegato:
Commento file: Guida
Guida.jpg [ 77.94 KiB | Osservato 799 volte ]
... forse dovrò usare un tubo di guida più sensato?