1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 2:03 
Ciao. Il tappino serve fondamentalmente a diaframmare l'apertura, aumentandone il rapporto focale e restituendo di conseguenza meno cromatismo.
Tradotto: col tappino entra meno luce, quindi vedi più scuro, ma hai meno bordini colorati su luna e pianeti.
Questo perchè il tuo telescopio è un rifrattore acromatico a corto rapporto focale.
In pratica, quando osservi oggetti del cielo profondo (galassie, nebulose, ammassi) fallo togliendo tutto quanto il tappone, perchè in questo tipo di osservazioni ti serve far entrare più luce possibile, ed il cromatismo non da fastidio.
Quando invece osservi Luna e pianeti, se l'alone colorato ti da fastidio, usa il tappo lasciando aperto solo il buco piccolo. Entrerà meno luce quindi avrai oggetti meno luminosi, ma ridurrai drasticamente i bordini colorati attorno ai pianeti e alla Luna... ;)


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 2:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però vedrà anche meno dettagli, ad esempio, già sulla Luna!
Io non sono mai stato così favorevole all'utilizzo di quel diaframma, se non in casi rarirarirari :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 11:33 
Ah, nemmeno io... nemmeno in rarirarirari... :mrgreen:
Me ne sono sempre fregato del cromatismo.
PS: un altro utilizzo del "tappino" è pe osservare la Luna verso la pienezza senza restare abbagliati.
Osservandola "tutta intera" a bassi ingrandimenti, non si nota alcuna perdita di dettaglio, ma si cala notevolmente la sua luminosità ed il cromatismo.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non riuscirete a convincermi che il secondo tappo sia lì per un motivo diverso dal "si è sempre fatto così" :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il motivo e' chiaro, ben spiegato nella barzelletta dei due carabinieri che attraversano il deserto, uno di loro ha una incudine. L'altro gli chiede come mai e questi risponde "se arriva un leone, corro. Se mi sta per raggiungere, mollo l'incudine cosi' corro piu' veloce".
Ineccepibile... :mrgreen:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 14:49 
A me avanzava un pezzetto di Black Polimer, così ho "tappato" il buco piccolo del tappo del mio acro70/500... :)


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'ho fatto anche io 8)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010