1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 1:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:54
Messaggi: 63
giuki84 ha scritto:
Avete presente come vedeva M1 Marco Bracale? Ecco, io la vedo ESATTAMENTE così, un batuffolo sfocato e basta...devo trovare qualche luogo in montagna dalle mie parti per sfruttare al meglio il mio gingillo ed avere un quadro più generale delle sue potenzialità


si giuki hai uno strumento notevole ho avuto modo di guardarci dentro e rispetto al mio si vede 100 volte di più :shock:
infatti io rispetto alla foto di Marco Bracale vedevo m1 ancora meno!!! :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paolo e Giuki, avete due buoni strumenti, molto diversi, ma come dicevo, l'inquinamento luminoso può azzerare le differenze di resa tra un 130mm sotto cielo mediamente buio, e un 300mm sotto cielo inquinato!

Non disperate entrambi!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' giustissimo, Ford...ma se vi va, leggete il nuovo topic che ho scritto, sul confronto tra 114 e 320 in diametro. ATTENZIONE!!!NON E' MIO INTENTO SCORAGGIARE O SMINUIRE GLI ALTRI!!!E' GIUSTO UNA COSTATAZIONE, e l'ho scritto pure nel topic...Scusami anche tu, Paolo, anche se comunque hai un 130mm...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuki84 ha scritto:
E' giustissimo, Ford...ma se vi va, leggete il nuovo topic che ho scritto, sul confronto tra 114 e 320 in diametro. ATTENZIONE!!!NON E' MIO INTENTO SCORAGGIARE O SMINUIRE GLI ALTRI!!!E' GIUSTO UNA COSTATAZIONE, e l'ho scritto pure nel topic...Scusami anche tu, Paolo...


L'ho letto, tranquillo. :)

E' ovvio che se osservi fianco a fianco tra un 114mm e un 300mm la differenza c'è, non c'è storia.

Quello che intendevo io è:
-metti il 300mm a Piazza del Popolo;
-metti il 114mm in cima al Monte Rosa (va bene anche un posto più comodo purchè buio :lol: );

Fatto? (Fa tanto Art Attack, non ho resistito)

Ora punta M1 o M42 con entrambi, e poi vedrai come si riduce la differenza tra i due.

(Se invece ci osservi la Luna o Saturno la differenza ovviamente rimane).

Adesso, non ho mai fatto un confronto tra un 114 e un 300mm, l'ho fatto tra un 70mm e un 200mm (C8), su M13 in montagna e al centro di Roma.
Sotto un cielo buio, non c'è storia, il C8 vince alla grande, e risolve M13 in una miriade di stelline; dal centro di Roma, col C8 M13 si vede (quasi) come col 70mm in montagna: una nuvoletta tonda e basta.
Col 70mm dal centro di Roma mi sa che M13 non si vede proprio, ma a dire la verità non ci ho nemmeno mai provato.

Paolo ha cercato M1 da un cielo buio con un 130mm, e si è scoraggiato perchè la vedevi male tu con un 300mm da un cielo inquinato, era per riportare il confronto su un campo più corretto (e per non scoraggiare il poveretto).
Se andaste insieme sotto un cielo buio col tuo telescopio, dovrebbe notarsi per bene la differenza.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo perfettamente, ma è stata una gran bella emozione ieri sera...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:54
Messaggi: 63
Ford Prefect ha scritto:
E' ovvio che se osservi fianco a fianco tra un 114mm e un 300mm la differenza c'è, non c'è storia.


E ci mancherebbe anche il contrario :D

Ford Perfect ha scritto:
Paolo ha cercato M1 da un cielo buio con un 130mm, e si è scoraggiato


sinceramente non mi sono scoraggiato anzi ero entusiasta del fatto che comunque ero riuscito a capire che era li pur non vedendo quasi niente.
In altre serate ci avevo provato ma non si vedeva nemmeno l'ombra che ho visto l'altra sera.
una piccola precisazione ho avuto una serata di cielo buio ma dal terrazzo di casa :D

ho letto il topic giuki e posso capire l'entusiasmo ho avuto modo di guardare in un dob come il tuo e non posso che essere daccordo con te sul pirotecnico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010