1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 8:53
Messaggi: 18
No ho trovato prezzi piu alti di parecchio...

Ho mandato un'email per chiedere informazioni speriamo rispondano presto...
Alla fine ho deciso per uno Skywatcher 130/900...monta su eq2 ma credo vada "benino"...magari poi si appassiona e cerca di meglio specializzandosi...Io non mi assumo grosse responsabilità... :)
Ho lasciato il dobson perchè non lo vedevo adattissimo per portarlo in campi/mare...almeno non c'è bisogno di portarsi un tavolinetto. Poi ho letto che con un po' di praticità si riesce...
In aggiunta ho pensato di prendere anche il filtro di contrasto...ho visto che migliora parecchio la visuale...faccio bene?
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Anche il Newton della S.W. va bene, però c'è il problema della montatura equatoriale. Fagliela studiare bene prima che la faccia funzionare con il tele sopra.
Però il Dobson che hai visto, mica va appoggiato sopra un tavolinetto. Va posato direttamente a terra, su di una superficie per quanto possibile livellata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vorrei dire una stupidaggine ma mi sembra che al momento dell'acquisto si possa scegliere anche il bonifico. A quel punto basta che ti segni i dati e fai un bonifico nel modo che preferisci. Non ne sono sicurissimo, pago sempre con carta di credito, ma mi pare di averlo visto.

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Perla88 ha scritto:
No ho trovato prezzi piu alti di parecchio...

Ho mandato un'email per chiedere informazioni speriamo rispondano presto...
Alla fine ho deciso per uno Skywatcher 130/900...monta su eq2 ma credo vada "benino"...magari poi si appassiona e cerca di meglio specializzandosi...Io non mi assumo grosse responsabilità... :)
Ho lasciato il dobson perchè non lo vedevo adattissimo per portarlo in campi/mare...almeno non c'è bisogno di portarsi un tavolinetto. Poi ho letto che con un po' di praticità si riesce...
In aggiunta ho pensato di prendere anche il filtro di contrasto...ho visto che migliora parecchio la visuale...faccio bene?
:D

Leggiti tutto quello che riguarda l'uso della montatura eq2 http://www.puntoottica.com/files/le_mon ... li_eq2.pdf

Forse questo link non riesci ad aprirlo. Prova con questo https://www.google.it/#q=montatura+eq2 scegli il primo sito e clicca.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, il 130/900 è stato il mio primo telescopio, nonostante la montatura non sia il massimo comunque rimane uno strumento discreto.

Io lascerei perdere i filtri al momento, se puoi prendere qualche accessorio al limite un oculare sui 5/6 mm per i pianeti oppure la motorizzazione della montatura

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 8:53
Messaggi: 18
Wow grazie Moebius!!!!
Il fatto del dobson è che comunque ha bisogno di un certo appoggio assicurato...non che l'altro sia da meno però lo vedo piu "maneggevole"...sicuramente dico una cavolata...

Andrea grazie...pensavo che il filtro migliorasse ma guardo subito anche per quello...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto ora del tavolino. Se metti il dobson 150 su un tavolino poi ti serve anche una scala per usarlo :D
Guarda che è bello grosso

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 8:53
Messaggi: 18
Bass quel Dobson lì mi sembra veramente enorme...bello ingombrante in casa...
L'equatoriale almeno quando serve lo chiudi...diciamo che fa meno ingombro...giusto?
C'è tanta differenza di qualità tra i due vero? :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda io sono un fan delle montature equatoriali, non potrei usare qualcos'altro. Hai ragione sul fatto che il dobson è molto più ingombrante anche se molto più semplice da usare. A livello di differenza un 150 raccoglie più luce ma comunque un 130 ti può dare buone soddisfazioni. I miei soli dubbi sono sulle montature un po' ballerine ma è una mia fissa dato che molti le usano con soddisfazione. Direi che lo Skywatcher in questa fascia di prezzo è un buon acquisto :)




Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 8:53
Messaggi: 18
E per l'oculare che mi consigli?
Ho trovato:
1. Super Plossl da 6mm a 29€
2. Ts Plossl da 6 mm a 22.9 €
3. Vixen NPL da 6 mm a 34 €

sempre se sono queste... :oops:
I wide angle cosa sono? Che differenza c'è con i primi?
...help... :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010