1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A proposito dell'acqua demineralizzata, cosa intendi, nella lavastoviglie?
Io non ho mai lavato le ottiche ma se proprio dovessi fare un lavaggio "speciale", lo farei appunto con l'acqua demineralizzata, quindi penso per forza manualmente.

La lavastoviglie ho visto che non e' molto utile se non hai una famiglia numerosa (dove tutti usano Cassegrain e Mak) :mrgreen:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'acqua della lavastoviglie non è demineralizzata, è senza calcio. Infatti le lavastoviglie sono provviste di resine a scambio ionico che sostituiscono lo ione calcio con il sodio. Perchè il sodio dà meno problemi di formazione di sali insolubili (carbonato di calcio e sali di calcio degli acidi grassi) che potrebbero rimanere sulle stoviglie e sui bicchieri. Infatti le resine si rigenerano (automaticamente) con una soluzione satura di cloruro di sodio (sale, che è in un apposito contenitore). L'ultima fase delle lavastoviglie consiste in un lavaggio con acqua "addolcita" (senza calcio) addizionata di un tensioattivo (brillantante) seguito da un "bagno" di vapore. Il vapore che si condensa sulle stoviglie in presenza del tensioattivo non lascia gocce che potrebbero lasciare aloni visibili.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Az fabio, ma sei informato :D :D

l'ultima fase, come spiegata da te, non ne vedo grossi problemi se si eliminano i detergenti aggressivi !!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Solo l'ultima fase si potrebbe eseguire, ma siamo sicuri che la lavastoviglie sia internamente veramente pulita a livello "ottico"? La mia ne dubito. Poi c'è la difficoltà di supportare la lastra facendola appoggiare solo nella parte periferica, per evitare che si danneggi dove tocca i supporti per i piatti, alla fine non è un piatto! Poi non mi piace lo stress termico a cui verrebbe sottoposta, non è fatta per quello. Infine se la si vuole pulire ci sono sistemi più veloci e sicuri per farlo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Infine se la si vuole pulire ci sono sistemi più veloci e sicuri per farlo...


Direi che questa è la risposta definitiva all'argomento... :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero, ma almeno ci siamo fatti una cultura sulle lavastoviglie... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giusto :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
....

_________________
Sarah F.


Ultima modifica di Sarah Ferrè il venerdì 5 giugno 2015, 17:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Geremia Forino ha scritto:
Az fabio, ma sei informato

Una discussione davvero interessante, e poi Fabio è bravo a spiegare. Di sicuro le tue lezioni (non sulle lavastoviglie :D ) dovevano essere molto seguite!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I corsi che tenevo all'università erano seguiti per forza perchè erano obbigatori! :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010