1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 20:33
Messaggi: 13
Mmhh che indecisione, diciamo che da casa la via lattea non l'ho mai vista perfetta, ma con le belle giornate si vede un bel cielo stellato, in questi giorni Giove è luminosissimo, sono riuscito a vederlo con il mio piccolo telescopio che avrà 25 anni, bellissimo con i 4 puntini (le quattro lune).
Esiste uno strumento per verificare l'inquinamento luminoso?
Dai consigliatemi voi, quale telescopio prendo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 8:13
Messaggi: 55
Io ho avuto un cpc1100 (adesso ho un dobson 12")... Come ti hanno detto, come strumento tuttofare un sc é più che ottimo. Il cpc925 a livello ottico e soprattutto a livello di montatura (massiccia e con un'elettronica eccezionale) é il compromesso peso/prezzo/prestazioni/caratteristiche che difficilmente ha eguali. Tieni presente che se rinunci all automatico, puoi ottenere pari e superiore luminosità spendendo probabilmente un terzo... Ma se le tue esigenze sono un prodotto completo di tutti i gadget che ti permette visibilità buona su tutti i tipi di oggetto e il prezzo é secondario a queste prerogative... Il cpc925 (ma anche il cpc800 più leggero) é quello che ti consiglio

Sent from my lumia using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Glassino ha scritto:
Mmhh che indecisione, diciamo che da casa la via lattea non l'ho mai vista perfetta, ma con le belle giornate si vede un bel cielo stellato, in questi giorni Giove è luminosissimo, sono riuscito a vederlo con il mio piccolo telescopio che avrà 25 anni, bellissimo con i 4 puntini (le quattro lune)...


Beh, perfetta sarebbe pretendere troppo, diciamo che se la vedi male già è qualcosa.

Dai un'occhiata a questa carta zoomabile e guarda se riesci ad ubicare casa tua.

Come regola di massima, se ricadi nel blu stai a posto, nel celeste ancora si può fare, nel verde sei penalizzato, giallo e rosso lascia perdere le galassie.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 20:33
Messaggi: 13
Cavolo, sono proprio nel rosso/viola.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sto nel bianco... :twisted: Purtroppo gli oggetti del profondo cielo, specie quelli diffusi come galassie e nebulose se sono troppo deboli non si vedono (nemmeno con un 50 cm, sono semplicemente meno luminosi del fondo cielo), quelli più luminosi saranno semplicemente pallidi fantasmi rispetto a cosa mostrano sotto un cielo buio.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 1:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 20:33
Messaggi: 13
Ok, dopo un giorno di meditazione sono quasi deciso, penso di comprare il CPC 925, voglio fare un ordine unico, quali accessori, oculari e programmini mi consigliate prendere?
Anche se a guardare la mappa sembra che la mia casa e nella zona rossa.
Le mie coordinate sono 45º6'42"N 7º46'33" qualcuno sa dirmi se realmente questa zona é pessima per la visione?
Grazie ragazzi/e siete tutti molto gentili.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se non hai alberi, case, monti, che impediscano l'osservazione, la tua zona va benissimo.
Verrà il giorno che anche tu sognerai la Namibia :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 20:33
Messaggi: 13
Ad est ho la collina, ma sopra c'è una bella parte di cielo libera, dal terrazzino invece vedo tutto da nord ovest sud, tutta questa fascia libera senza nulla davanti. Voi dite che in base alle coordinate che vi ho mandato, la mia ubicazione è valida per la visuale?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 20:33
Messaggi: 13
Mentre per gli accessori del nuovo telescopio sapete dirmi qualcosa per piacere?
Volevo acquistare il CPC 925, quali accessori o oculari devo prendere?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Glassino ha scritto:
dal terrazzino invece vedo tutto da nord ovest sud, tutta questa fascia libera senza nulla davanti. Voi dite che in base alle coordinate che vi ho mandato, la mia ubicazione è valida per la visuale?

Ciò che conta sono i punti cardinali. E tu hai liberi quelli più importanti per un visualista.
Tutti noi in Italia vediamo lo stesso cielo. In Sicilia si notano Orione, il Sagittario e lo Scorpione un pelo più alti.
Se un domani dovessi acquistare una montatura equatoriale, metterai l'altezza a 45°.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010