Sarah Ferrè ha scritto:
Mai mai mai truccarsi prima di osservare!!! E poi perchè farlo? E' buio e mica stiamo andando a ballare?!?
E che ne so, magari una notte capita di venir risucchiati da un UFO.. uno deve pur farsi trovare presentabile.

Comunque oggi, dopo un' ETERNITA' passata a piovere, ho potuto provare un po' l'oculare. La mezzaluna a 42x sembrava un biscotto spezzato, friabile.. Il terminatore pareva disegnato. Ma a così bassi ingrandimenti è quasi banale. Sono infatti le stelle ad avermi colpito positivamente: puntiformi e il campo era sufficientemente ben corretto fino ai bordi. Per me è assolutamente notevole, visto che ho un quadrupletto spianato che rende difficile trovare oculari che abbiano una resa buona (dato che il tubo non ha una curvatura che si opponga a quella naturale degli oculari). Questo penso sia il mio miglior oculare, rende persino meglio dell'Hyperion Aspheric, che le stelle le stiracchia parecchio di più ai bordi. In sintesi: Speers-Waler tutta la vita! Mi piacerebbe sapere se anche la serie II è fatta allo stesso modo. Se così fosse, sarei veramente tentato di cercarne altri, si sposano benissimo col nanetto.