1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle foto Christian, se agli inizi erano queste non oso pensare a quelle attuali!!! :wink:

Stasera inizierò la gavetta con reflex a pellicola... ne vedrete delle belle... forse aprirò un post intitolato "LA GALLERIA DEGLI ORRORI"...
...sempre che prima la pellicola non prenda fuoco dalla vergogna!! :P :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
filippom ha scritto:
Fossi in grado io di fare quelle foto li :? :? :(


E' la stessa cosa che ho pensato io.. :(

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ehi..
non voglio certo sconfortarvi...era l'opposto proprio!

quando ho iniziato a fare foto CCD ero veramente all'inzio con pochissima esperienza fotografica e ho speso tanti soldi per pochi risultati.

Questo e' per dire che serve fare una certa gavetta... ed e' inutile partire con un c8 con 2m di focale e pensare di portare a casa bei risultati.
(soprattutto sul deep.. per i pianeti e' diverso)

Quando viene consigliato di fare fotografia in piggyback e' proprio perche' si inziano ad affrontare i vari problemi uno alla volta e con buone probabilità di successo.

Io dopo queste pose con il c8 ho interrotto la mia carriera astrofotografica per la frustazione.... non vorrei capitasse ad altre persone!! :)

(e non vi dico quando operavo a 2m di focale.... notatte e notatte butatte al vento!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bello vedere il "come eravamo" :shock: mi riporta indietro di tanto anche
se...

Christian Cernuschi ha scritto:
...
Questo e' per dire che serve fare una certa gavetta... ed e' inutile partire con un c8 con 2m di focale e pensare di portare a casa bei risultati.
(soprattutto sul deep.. per i pianeti e' diverso)
...

Io ho iniziato a fare imaging con intenti seri qualche mese fa :? e ho iniziato
col bestio :roll: forse ho sbagliato tutto????
Mò mi metti in crisi Chris....

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto, prima hai fatto esperienza con l'Hires, poi ti sei fatto un mazzo così per studiare cosa potevi fare e come.
Dopodiché hai cominciato ad applicare la tua esperienza e le tue nozioni.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Non hai sbagliato Anto,
tu hai sempre affrontato i problemi nel modo corretto.
Li hai analizzati, hai seguito i consigli dei piu' esperti e hai fatto passi veramente da gigante (ti invidio per questo)

quando ho iniziato io ho messo un CCD con pixel da 9micron su 2m di focale e ho imprecato come pochi!! :D

Ho avuto problemi su problemi... frustazioni a non finire!
Se avessi conseguito 1/10 di quello che hai fatto tu...
non avrei mollato tutto... credimi!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io rivedo spesso le mie prime foto alla Luna fatte con la refelx su pellicola.

'Na schifezza...La maggior parte sono mosse o sfocate.

Io trovo interessante il rivedere noi come eravamo tempo fa perchè, non so se succede anche a voi, io penso sempre di essere al massimo delle mie potenzialità, poi, senza nemmeno accorgermene, miglioro sempre di più, e magari tra 6 mesi dirò "Cavolo come facevo schifo a dicembre 2006!" :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie :) mi avete tirato su anche perché a volte sento la mancaza di una
"storia" (già detto in altro post) vera e propria. Son passato da puro visualista
e fotografo in pantofole su pellicola senza grandi e apprezzabili risultati a
qualcosa che definisco "universo nell'Universo": l'imaging vera e propria.
Oddio...diciamo "propria" poi si vede se si riuscirà a farla vera ;)

Beh io ringrazio sempre i feedbacks ricevuti su questo forum a onorare
il livello che ho sempre riconosciuto da quando mi sono iscritto ovvero
febbraio di quest'anno :D
Nomino tutti perché è da tutti che prendo spunti.

Chris, la foto di giove, la prima, mi ha riportato indietro di almeno 15 anni
anche se allora si lavorava in B/N, Ornano & Co., spirale per lo sviluppo,
HP500, TP2415 etc etc....

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
e io vedo come sarò? chissà...

intanto vi leggo e vi ringrazio per questo

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarai sicuramente quello che ti impegnerai a voler essere ;)

Impegno e dedizione senza voglia di risultati subito e per forza sono la
caratteristica base ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010