1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Che il Mak è proprio l'opposto di un rifrattore a corto fuoco e non è adatto alle osservazioni a grande campo.
Ha una focale molto lunga che anche con un oculare a lunga focale ti darà ingrandimenti elevati e campi stretti;
e poi il paraluce interno dello specchio primario è molto stretto, oltre al diametro del portaoculari sulla culatta, e limita l'utilizzo di oculari a grande campo che non vengono sfruttati, ci sarebbe una forte vignettatura.
Ma dipende da cosa vuoi osservare. Certo per Luna e pianeti non c'è bisogno di andare fuori città per un cielo scuro, è inutile prendere un piccolo mak, metterlo in macchina e farsi chilometri per vedere lo stesso che in città.
Un rifrattore corto come questo 120 f/5 link va benissimo per passeggiare in cielo a grade campo e basso/medio ingrandimento.
Comunque io non lo terrei stabilmente in macchina, per di più nel baule sopra le ruote; è vero che è un rifrattore, ma o sta in una valigia ben imbottita o non resterà collimato a lungo (e non so se è collimabile).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Salvatore, tenerlo in macchina non è il massimo, soprattutto se lasci la macchina sotto al sole d'estate.

In ogni caso il mak è uno strumento da luna e pianeti e non sfrutta il cielo buio, il rifrattore a corta focale invece è ideale per i campi larghi.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010