fulvio mete ha scritto:
Quanto all'intuito, sul cielo funzionano le coordinate equatoriali molto meglio delle azimutali
meno male che non sono l'unico a dirlo ...
comunque forse per una bambina/ragazzina ( a 11 anni variano molto ... alcuni/e sono molto infantili altri no) anch'io opterei per qualcosa di semplice, tipo un rifrattorino adatto anche ad una visione terrestre. forse anche in altazimutale (che mi si secchi la lingua per questa blasfemia). forse.
consiglio principale: di dove sei? prova a contattare qualche astrofilo vicino a te che ti possa aiutare, fai un'uscita con figlia e astrofili, impara tu ad usare un po' il telescopio e poi usalo con lei, prima o poi imparerà ad usarlo da sola.
nota personale: il mio primo telescopio era un rifrattorino schifoso in plastica con treppiede da tavolo. il treppiede fu presto cestinato in favore di un uso più immediato tipo "cannocchiale".
ricordo distintamente che anche puntando a caso io ero estasiato a vedere stelle che non vedevo ad occhio nudo, mentre il mio amico con cui provavo ad osservare era di tutt'altro avviso...( avevamo una decina d'anni).
siamo tutti diversi, non si può prevedere come reagirà...