1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TELESCOPIO PER NEOFITA
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fulvio mete ha scritto:
Quanto all'intuito, sul cielo funzionano le coordinate equatoriali molto meglio delle azimutali


meno male che non sono l'unico a dirlo ...

comunque forse per una bambina/ragazzina ( a 11 anni variano molto ... alcuni/e sono molto infantili altri no) anch'io opterei per qualcosa di semplice, tipo un rifrattorino adatto anche ad una visione terrestre. forse anche in altazimutale (che mi si secchi la lingua per questa blasfemia). forse.

consiglio principale: di dove sei? prova a contattare qualche astrofilo vicino a te che ti possa aiutare, fai un'uscita con figlia e astrofili, impara tu ad usare un po' il telescopio e poi usalo con lei, prima o poi imparerà ad usarlo da sola.

nota personale: il mio primo telescopio era un rifrattorino schifoso in plastica con treppiede da tavolo. il treppiede fu presto cestinato in favore di un uso più immediato tipo "cannocchiale".
ricordo distintamente che anche puntando a caso io ero estasiato a vedere stelle che non vedevo ad occhio nudo, mentre il mio amico con cui provavo ad osservare era di tutt'altro avviso...( avevamo una decina d'anni).
siamo tutti diversi, non si può prevedere come reagirà...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELESCOPIO PER NEOFITA
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per un ragazzino/a è d'obbligo un telescopio che si punta da una parte e si guarda dall'altra parte :wink: , ci vuole un rifrattore o al massimo un Mak. Il Newton non va bene per una serie di motivi, oltre la collimazione bisogna ricordare che gli specchi non vanno toccati e sono a portata di mano. Gli altri strumenti invece sono chiusi. Molto meglio una montatura altoazimutale, è più intuitiva e poi si può usare facilmente per l'osservazione terrestre, non dimentichiamo che il telescopio verrà usato di sicuro per la visione terrestre. Quindi forse meglio un rifrattore che un Mak, che ha facilmente troppi ingrandimenti in terrestre.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELESCOPIO PER NEOFITA
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei sbagliarmi, ma l'autore del topic ha pazientato per ben due ore per ricevere la risposta dal settore acquisti, dopodichè si è involato verso altri lidi :twisted:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELESCOPIO PER NEOFITA
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15836
Località: (Bs)
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELESCOPIO PER NEOFITA
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 19:31
Messaggi: 10
Fatto ! per oggi e penso per il domani diventiamo Dobsoniani dico diventiamo perche ci saro anche io con mia figlia abbiamo letto un po di cose su l forum e soprattutto su Dobson ela sua filosofia aspettiamo con impazienza il nostro dobson. A presto e ancora grazie mille.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELESCOPIO PER NEOFITA
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alexandru ha scritto:
Imho un dobson è già un buon inizio e facile da manovrare da subito: basta un tavolo, un cofano dell'auto (i ragazzi del Pian dell'Armà sanno di cosa parlo :lol: )


infatti la prima cosa che ti ho consigliato di fare è stata di cambiare telescopio ... il fatto che tu sia rimasto astrofilo NONOSTANTE quel telescopio è una specie di miracolo inesplicabile dovuto sicuramente alla tua grande passione e alla tua testa durissima :)

@ genili

per molte ragioni non è quello che avrei preso io, adesso sono curioso di sapere come andate avanti, aggiornaci :) buone osservazioni!

ah! mi raccomando! per ogni telescopio c'è bisogno di tempo per imparare ad usarlo... iniziate di giorno, puntando oggetti grandi e facili ( dopo aver allineato il cercatore) poi passate alla luna (MAI al sole senza opportune precauzioni che io nemmeno conosco) e via via ad oggetti più difficili e non scoraggiatevi se all'inizio non riuscirete a puntare nulla: è normale ( alexandru non ci riesce nemmeno dopo un anno :twisted: :twisted: :twisted: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELESCOPIO PER NEOFITA
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 19:31
Messaggi: 10
E' ARRIVATO SONO PIU EMOZIONATO DI MIA FIGLIA
PARTIAMO PER MONTARLO
E' VERAMENTE GRANDEEEEEEEE :shock:
PESA DAVVERO NON PENSAVO FOSSE COSI GRANDE :shock:
A NON L'AVEVO DETTO E' UN:
Meade Telescopio Dobson N 254/1270 10'' LightBridge Deluxe, tubo a traliccio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELESCOPIO PER NEOFITA
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come primo telescopio direi che è quasi sufficiente!! :shock: :P

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELESCOPIO PER NEOFITA
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
E te credo che se porti a casa un 254/1270 che è grande! :lol:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELESCOPIO PER NEOFITA
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti 1270 vuol dire un metro e venti centimetri quasi ventuno di lunghezza :lol:
da dove osserverete?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010