1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 dicembre 2013, 11:46
Messaggi: 30
Località: Arco (TN)
andrea63 ha scritto:
Un libro buono per iniziare ad ossservare con il telescopio, se lo trovi, è "astronomi per passione" dei coniugi Thompson.


Posso garantirti che è ormai pressocché introvabile lo volevo prendere anche io e sono addirittura arrivato a telefonare ai curatori dell'ultima ristampa (maggioli editore) e mi hanno detto che non erano previste ristampe, ma che mi avrebbero avvisato se e quando l'avrebbero fatta :cry:

BlackMamba ha scritto:
Manuale pratico di astronomia - Zanichelli


E' lo stesso libro sul quale sto "studiando" io, è fatto sorprendentemente bene e lo consiglio caldamente perchè a differenza di molti manuali pratici dosa bene nozioni e pratica, credo sia un testo molto completo :D

_________________
Galileo: Scusa amico mio, ma ora devo proprio andare: devo mostrare ad un paio di amiche le mie ultime invenzioni!
Amico: Ah va bene! Telescopi, giusto?
Galileo: Eh, speriamo!


Siamo tutti nati nel fango, ma alcuni di noi guardano alle stelle. (O.Wilde)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 9:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a prenderlo online da Hoepli.it o da ibs.it: mi pareva di averne viste di copie in libreria..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Un consiglio
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 18:34
Messaggi: 21
Grazie per i consigli! Ma un parere su quello da me postato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti riferisci al rifrattore che hai linkato, io credo che la montatura sia totalmente sottodimensionata. Io ho la stessa montatura e ti posso garantire che non è così stabile come dicono! ;) Credimi che la montatura è importantissima ai fini dell'osservazione...

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
BlackMamba ha scritto:
Se ti riferisci al rifrattore che hai linkato, io credo che la montatura sia totalmente sottodimensionata. Io ho la stessa montatura e ti posso garantire che non è così stabile come dicono! ;) Credimi che la montatura è importantissima ai fini dell'osservazione...


Io la montatura del rifrattore linkato (EXOS-1) non la conosco, ma tu hai quella o la vecchia MON-1? A vederla questa sembra più robusta, ma può essere un impressione.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 18:34
Messaggi: 21
Capisco, montatura a parte, il rifrattore come ti sembra? come dotazione è sufficente per i primi approcci? grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il rifrattore è un acromatico di piccolo diametro, che ti farà vedere male tutti gli oggetti. Il deep si vede poco perchè è piccolo, il planetario lo vedrai male per il cromatismo residuo. Prendi allora questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... grain.html la montatura è uguale, quindi scarsa, ma il tubo è un Maksutov, privo assolutamente di cromatismo che almeno ti farà vedere in modo molto soddisfacente la Luna ed i pianeti. Aggiungo che costa anche meno, pur avendo un'ottica molto migliore di quella di quel rifrattore, che è tutto di plastica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
BlackMamba ha scritto:
Se ti riferisci al rifrattore che hai linkato, io credo che la montatura sia totalmente sottodimensionata. Io ho la stessa montatura e ti posso garantire che non è così stabile come dicono! ;) Credimi che la montatura è importantissima ai fini dell'osservazione...


Io la montatura del rifrattore linkato (EXOS-1) non la conosco, ma tu hai quella o la vecchia MON-1? A vederla questa sembra più robusta, ma può essere un impressione.


E' la mon-1...ma ti posso garantire che è identica alla mia a guardarla... :lol:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 18:34
Messaggi: 21
Una curiosità, come mai fate tutti riferimento a Teleskop express?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè ha in catalogo molti strumenti ed è facile trovare quello che si cerca. Però individuato lo stumento conviene guardare anche sui siti italiani per vedere dove è più conveniente. Spesso T.S. fa prezzi buoni ma qualche volta su siti italiani si può avere più convenienza. In genere accade per materiale per il quale non c'è un importatore ufficiale e quindi ci sono meno intermediari.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010