1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: celestron advanced vx 8 newtonian
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente sì, bisogna vedere cosa è. Per l'autoguida sono indicati rifrattori che hanno il fuocheggiatore in metallo e non in plastica, per evitare flessioni eventuali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron advanced vx 8 newtonian
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 18:43
Messaggi: 36
Località: besana in brianza ( MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L' auto guida viene 2/ 300 €!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron advanced vx 8 newtonian
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con tutto viene di più. Fare le foto è costoso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron advanced vx 8 newtonian
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 18:43
Messaggi: 36
Località: besana in brianza ( MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che mi faro' l' atrrezzatura con gli anni. Voi avete fatto una spesa unica?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron advanced vx 8 newtonian
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, conviene sempre fare un pò alla volta. Però un Newton 200mm non è adatto per cominciare a fare foto, è meglio un piccolo rifrattore apocromatico. Per osservare però è scarso ed allora basta prendere un C8 usato. Non esistono telescopi validi per oservare e per fotografare, o fanno male entrambe le cose o ne fanno una bene ed una male. La Advanced VX è una buona montatura, adatta alla fotografia se ci si mette sopra un rifrattore apocromatico 80 - 100mm, col quale vengono delle foto bellissime!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010