Angelo Cutolo ha scritto:
Stellarium va bene per organizzare la serata osservativa e per stampare delle schermate su una specifica area di cielo che vuoi osservare, ma ti servirebbe un atlante cartaceo da portarti in giro insieme al binocolo; puoi acquistarlo e di perfetto per le tue esigenze ci sarebbe il
Pocket Sky Atlas compatto, economico e completo, oppure ne potresti scaricare gratuitamente in rete uno in PDF da stampare e qui hai solo l'imbarazzo della scelta, ve ne sono per tutti i gusti.
Di seguito le discussioni dove se ne parla (e con i link per scaricarli):
Atlanti e mappe,
Migliore mappa in Pdf,
Gli atlanti che usiamo per osservare, ma vi sono tante altre discussioni in merito (usa la funzione "Cerca" del forum nella colonna Menu in alto a dx).
Vorrei aggiungere una cosa:
sto provando alcuni software sia su smartphone Android che su un I-Pad. Anche in modalità notturna e con l'illuminazione al minimo, secondo me danno ancora troppo fastidio all'adattamento al buio se si fanno osservazioni visuali. Insomma, sono buoni per imparare qualcosa, o per ripassare le costellazioni, ma se si intende fare osservazioni è sicuramente meglio la carta e la torcia rossa.
Per i tablet esistono anche delle cover rosse apposite, si trovano in vendita sui siti esteri, ma francamente costano parecchio e non ho voglia di provare a comprarle per vedere se funzionano.