Pomarico?
Ma dai!
Al mio bisnonno è intitolata la Banda di Pomarico

Tornando all'astronomia dovresti essere messo bene a cielo.
Se non sai ancora riconoscere le costellazioni, allora, ti consiglio fortemente di dotarti di un atlante stellare come questo:
http://www.hoepli.it/libro/latlante-ste ... 50173.htmlPer soli 15 euro avrai un'ottima base di partenza (è plastificato e resiste all'umidità).
Impara a riconoscere le costellazioni minori, se conosci già quelle piu' facili da beccare, e poi pensa a riconoscere le nebulose

O meglio, impara a fare star hopping (saltellare tra le stelle) con il cercatore che ti mostra le stelle fino alla 7 - 7.50 e a riconoscerle.
Puntando le giuste stelle arriverai a qualsiasi oggetto (meglio se luminoso).
Comincia con gli ammassi aperti che sono i piu' immediati da vedere.
Il tuo telescopio (un Newton 76mm) è un po' piccolo per mostrarti bene le nebulose deboli, almeno all'inizio.
"Fatti l'occhio" con gli ammassi stellari (che tra l'altro sono tanti nel catalogo Messier). Poi passa alle nebulose.
PS: sul forum è vietatissssssssimo mettere il simbolo del maggiore e il "3" vicini
