1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo per astrofoto/visuale
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Come altri prima di me, ritengo che gli SC siano gli strumenti compromesso per eccellenza: non sono specifici per un campo e quindi si adattano bene a fare di tutto.
Detto questo, ritengo che tra gli SC il miglior compromesso tra diametro, peso, focale e prezzo sia il mitico C9¼ XLT Celestron (non l'HD Edge).
Ha un diametro tale che ti permette di fare visuale con soddisfazione, sulle riprese planetarie è un must-have, sulla fotografia deep di oggetti "piccoli" ancora gestibile. Per "piccoli" intendo dire che io, con il riduttore di focale, riesco ad inquadrare a malapena M42, la nebulosa di Orione, o almeno la parte più caratteristica di questa bellezza del cielo.

È talmente una via di mezzo che fa bene tutto quello che fa, che, almeno per me, rimane uno strumento definitivo.
Scendre ad un SC di 8" ti facilita la fotografia deep ma ti limita in visuale, aumentare a un SC da 10 o 11", inizia a metterti in seria difficolta sulla fotografia deep ed in visuale l'incremento dal C9¼ non è un abisso (anzi, non si nota proprio), specie per il 10", oltre che a mettere in crisi la montatura in quanto più pesanti.

Io ho un C9¼ e non ho ancora trovato ragioni per cambiarlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo per astrofoto/visuale
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 16:08
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per le risposte siete davvero gentili! Per una ragazza come me penso che sia più trasportabile un C8 visto che già devo gestire il peso di una neq6...:-) per adesso ho trovato un C8 con 2 anni di vita il fuocheggiatore micrometrico fascie anticondensa e visual back 2" valigia in alluminio Il tutto a 580 euro... Che ne dite??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo per astrofoto/visuale
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Dico che sulla carta è ottimo. Guardalo bene prima di acquistarlo, ovviamente non prenderlo per spedizione che non è raccomandabile per le ottiche. Se ti sembra tutto in ordine fai un buon acquisto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo per astrofoto/visuale
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
per adesso ho trovato un C8 con 2 anni di vita il fuocheggiatore micrometrico fascie anticondensa e visual back 2" valigia in alluminio Il tutto a 580 euro... Che ne dite??


In linea di principio va bene,anche per il prezzo, se conosci la persona che lo vende e/o ne hai fiducia, o se puoi provarlo, ancora meglio.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010