I consigli che ti hanno dato sono utilissimi!!! però volevo ribadire il concetto tanto per sottolineare il fatto che inziare a fotografare non è proprio una cosa banale...
Non è che se prendi la camera per l'autoguida diventa tutto facile, anzi direi che ti semplifichi un po la vita per una cosa che a meno di avere una pazienza infinita definirei "quasi impossibile"...
Arrivare a comprendere tutto nel dettaglio e produrre delle foto decenti non è semplice ed il processo di apprendimento passa quasi sempre per qualche "delusione" e fallimento...
Detto questo l'autoguida è indispensabile, come ti hanno già consigliato mi orienterei su una camera guida NON standalone da gestire al pc, una volta domata l'autoguida puoi concentrarti sugli altri aspetti della fotografia... ( messa a fuoco, allineamento polare preciso, tempi di posa, problemini di condensa, elaborazione, incriccamenti vari dei software, problemi di alimentazione e/o batterie).
PS: di dove sei?
Cieli Sereni
_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...
Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)