1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 ottobre 2006, 21:19
Messaggi: 10
Località: Parma
ciao io sono un felice possessore di un meade Newton da 152mm su meade 75 compiuterizzata, e ti posso garantire che come inizio e perfetto, certo noe èun c8 o c9 (passo successivo sicuramente) ma per iniziare è bello, ci vedi tutto e bene (anche se un poco scomodo) e puoi fare addirittura delle foto ai pianeti e luna con una vebcam .......
poi tutto dipende da te....

_________________
Meade LXD75 Newton 6"
autostar #497 (42 I italiano)
1 Baader Hyperion 3,5 mm
1 Baader Hyperion 17 mm
1 Meade series 4000 QX Wide 30 mm

http://home.tele2.it/bergiu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 11:52
Messaggi: 8
Località: cagliari provincia
questo tipo invece che ne dite?'TELESCOPIO SKYMASTER TA54 TANZUTZU NEWTON 1000 mm :?:

_________________
Xk dovrebbero esistere gli UFO?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io personalmente ti consiglierei di andare su marche conosciute, tipo Celestron, Vixen, Meade, Skywatcher, Bresser...Anche perchè sarà probabile che ti prenderai, se lo farai, un telescopio già posseduto da altri e quindi ti sarà più facile usarlo magari grazie ai suoi consigli.

Non continuare a buttare telescopi così, senza nemmeno un link dove andare a vedere che caratteristiche ha. O metti il link al telescopio che ti interessa oppure ci dici che budget massimo hai, così ci sarò più facile vedere noi per te qualce telescopio ti si addice meglio no?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 11:52
Messaggi: 8
Località: cagliari provincia
Apertura: 90mm
Lunghezza focale: 1200mm
Stelle visibili fino a 11.7 M (appross. 1,000,000 stelle visibili!!!)
Risoluzione in secondi ad arco: 1.9
Rapporto focale: f/13
Oculare: 1.25“ (31.7mm)
Ingrandimento: PL26mm/46x
Montaggio: azimutale
Peso: circa 2.5kg
che ne dite??????? :?: :?:

_________________
Xk dovrebbero esistere gli UFO?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questi dati non significano nulla.
Dacci i link.
Questo è un rifrattore. La cella è un doppietto? un tripletto? i vetri di che genere sono?
E' un apo o un ED o un fondo di bottiglia?
Sono numeri buttati a caso ma si osserva con i telescopi non con i numeri.
Da come li sforni si capisce che vuoi comprare a tutti i costi il telescopio per Natale ma non hai alcuna base di cosa sia un telescopio o come si usa.
Cerca un'associazione astrofili vicino a dove abiti e contattali.
Spesso una bella chiacchierata dal vivo risolve molti problemi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Da come li sforni si capisce che vuoi comprare a tutti i costi il telescopio per Natale ma non hai alcuna base di cosa sia un telescopio o come si usa.
Cerca un'associazione astrofili vicino a dove abiti e contattali.
Spesso una bella chiacchierata dal vivo risolve molti problemi


Quoto in pieno. Non avere fretta, tanto il cielo sta sempre la e non scappa :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ccflash ha scritto:
ciao io sono un felice possessore di un meade Newton da 152mm su meade 75 compiuterizzata, e ti posso garantire che come inizio e perfetto, certo noe èun c8 o c9 (passo successivo sicuramente) ma per iniziare è bello, ci vedi tutto e bene (anche se un poco scomodo) e puoi fare addirittura delle foto ai pianeti e luna con una vebcam .......
poi tutto dipende da te....


Beh, secondo il mio parere, non è solo uno strumento per iniziare, ma anche qualcosina in più.
Ultimamente però ( anche se mi spiace dirlo siccome lo posseggo anch'io) hanno alcuni difetti... :roll:
Fortunatamente non mi ha mai dato problemi.
In particolare è la LXD 75 che ultimamente ha qualche problemino.
In questo periodo, non lo comprerei, visto questi problemi... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010