1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 3:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 ottobre 2013, 11:48
Messaggi: 9
Località: Alleur, Belgium
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie escocat,Andrea63 per il vostro messaggio di benvenuto.

Allora, questo telescopio si puo comprare anche in Italia (tecnosky). La struttura e costruita in Germany (teleskope service) e lo specchio ed un GSO.
Non ho ancora comprato il telo paraluce.
Non posso ancora parlare dei vibrazioni perche nel mio giardino non si sento veramente il vento.
Ne parlero quando avro comprato il telo e quando saro andato sul campo del club.
All'osservatorio del club ci sono due telescopi, un Newton di 40 cm (+/- 500 chili) costruito per un astrofilo del club.
L'altro telescopio è un C11.

Sono anche iscritto in un altro club che non ha telescopio, c'è soltanto un campo dovè la gente vienne con il suo telescopio.
Non ho ancora avuto l'opportunità di andare sul campo con loro.

PS : mi dispiace ma non ho la lettera "o" con l'accento...

Immagine

_________________
Dobson 40 cm f/4.5 , Nagler 22 mm Type 4.
https://twitter.com/quark1972


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 21:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quark1972 ha scritto:
Non posso ancora parlare dei vibrazioni perche nel mio giardino non si sento veramente il vento.

Parlavo delle vibrazioni causate dal movimento del telescopio quando lo sposti. :)
Quando punti una stella e sposti il tele in altezza per centrare l'oggetto, ci sono molte vibrazioni prima che il telescopio si fermi e possa guardare comodamente nell'oculare?

Se non hai dotato il tuo dob di telo, fallo al più presto.
Se hai una sarta in famiglia, meglio ancora: basta trovare il tessuto e prender le misure. Il telo aumenta tantissimo il contrasto riparando il percorso ottico da luci parassite. Ancora di piu' se usi il telescopio dal giardino di casa!

Ah già, il nostro grande Peter. Speriamo si affacci presto da queste parti. ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 ottobre 2013, 11:48
Messaggi: 9
Località: Alleur, Belgium
Tipo di Astrofilo: Visualista
arrghhhh... non scrivo abbastanza rapidamente e ho perso la mia risposta...(session timeout)
E un buon esercizio per me :)

Cita:
Parlavo delle vibrazioni causate dal movimento del telescopio quando lo sposti. :)

Mi dispiace non avevo capito, ma si puo anche essere la mia rispota :wink:
Il telescopio e abbastanza stabile e posso guardare comodamente nell'oculare quasi subito dopo avere puntato una stella.
Ma non ho mai usato un altro dobson, non posso veramente paragonare il mio con un altro (spero che si dice cosi).
Un modo che uso e di puntare (con il laser) la regione in quale si trova l'oggetto che cerco. E puoi lo cerco guardando all'oculare.
Questo modo di ricerca e stato bene per trovare i miei primi oggetti del catalogo di Messier.

Cita:
Se non hai dotato il tuo dob di telo, fallo al più presto.

Dopo avere ricevuto il telescopio, ho cercato un telo sull' internet, ne avevo anche parlato con te.
E puoi le vacanze sono arrivate... dal ritorno ho un problemo alla gamba sinistra dunque non ho ancora avuto il tempo di andare a fare i negozi per comprare questo telo.
Ho comprato l'oculare, il necessario per prottegere il telescopio nella macchina e mi manca un telo.

_________________
Dobson 40 cm f/4.5 , Nagler 22 mm Type 4.
https://twitter.com/quark1972


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 ottobre 2013, 11:48
Messaggi: 9
Località: Alleur, Belgium
Tipo di Astrofilo: Visualista
lauralions88 ha scritto:
Benvenuto!

Grazie Laura.

_________________
Dobson 40 cm f/4.5 , Nagler 22 mm Type 4.
https://twitter.com/quark1972


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010