1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Smontare e ingrassare montatura
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 9:32 
Meglio chiarire prima, che dopo... ne ho vista troppa di strumentazione demolita, o danneggiata anche gravemente, per aver scambiato un telescopio per una scatola di Lego... :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontare e ingrassare montatura
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie eep.
eep ha scritto:
Ma vale quanto detto da fede67

Concordo in pieno, infatti la mia è pura curiosità.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontare e ingrassare montatura
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oggi per la prima volta ho smontato la mia, è quella che vedi in copia alla mia firma (così mi han detto) e a guardare la foto della tua sono abbastanza simili. l'unica difficoltà sta il corretto allineamento delle viti senza fine e nel trovare il giusto serraggio dei due bulloni i testa ai rispettivi assi, devi fare in modo che al tempo stesso non ci sia ne lasco ne poca scorrevolezza. devi aver un o' di dimestichezza. ma si può fare.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontare e ingrassare montatura
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 18:15
Messaggi: 19
Località: Roma
Ciao,
non ho avuto problemi con l'asse di declinazione.
Ma oggi stavo smontando quello A.R. e non riesco a svitare la ghiera,quella posizionata sotto il cannocchiale polare.
La ghiera di declinazione aveva fatto un po' di storie ma poi si è svitata,questa non si muove proprio...consigli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontare e ingrassare montatura
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 18:15
Messaggi: 19
Località: Roma
proprio nessun consiglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontare e ingrassare montatura
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la ghiera, almeno quella che intendo io, sulla mia montatura è forata su 3 punti a 120 gradi l'uno dall'altro dove 3 piccole vitine a brugola incidono il filetto sottostante. ma credo che tu se ce le hai viste le hai svitate. se invece non ce le hai probabilmente tra i due filetti c'è dell'ossido, prova con lo svitol. in ogni caso non forzare troppo, diversamente lascia stare, non rischiare di fare peggio.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontare e ingrassare montatura
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 18:15
Messaggi: 19
Località: Roma
si le tre vitine le ho svitate ma la ghiera non intende muoversi :cry: su l'asse Dec dopo aver rimosso le sue 2 vitine, era un po' duro ma poi si è svitato senza troppe difficoltà...questa ghiera non si muovo proprio. Ho provato ad usare il fon per far "sciogliere" il grasso-colla ma non ci sono riuscito.

Se qualcuno ha altre proposte per favore si facci avanti!!! :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010