1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Quello è vero, infatti le foto le taglio ai bordi mica per niente!!!! Ok, uccidetemi pure....
Resta invece l'altro problema, a cui ovviamente non posso lavorarci su perchè è tutto coperto!.....
Tra l'altro: ho notato che qua da me è sempre tutto coperto da un po' di tempo a questa parte... esattamente da quando ho preso il tele... mah...mi sento tanto Fantozzi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
non sei il solo, non si riesce a osservare manco la luna di questi tempi :(

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui piove. Intanto che piove potresti vedere quali raccordi ti servono per collegare la macchina fotografica su un 2", con raccordi T2, in modo da non usare il 31,8.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a prescindere da tutti i difetti ch epotrebbe avere lo schema ottico usato la foto risulta NON a fuoco.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Penso che la foto sia leggermente sfocata e questo ha messo in evidenza il normale campo leggermente curvo e la leggera coma che c'è sul bordo. Il sensore è abbastanza grande da mettere in evidenza questi difetti.


Concordo, aggiungerei che anche il seeing non ti ha aiutato.
Comunque controlla la collimazione (su una stella centro del campo), potrebbe esserci una lieve scollimazione, se vuoi posta lo star test, vicino al fuoco,in intra ed extra focale.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 23:46 
zondran ha scritto:
a prescindere da tutti i difetti ch epotrebbe avere lo schema ottico usato la foto risulta NON a fuoco.
Davide


Già... e non di poco... quindi presumibilmente il problema principale sta nel sistema che usa per mettere a fuoco, che evidentemente non è un buon metodo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
....non a fuoco... e pensare che mi sembrava di aver curato con attenzione questa parte! E' evidente che devo trovare un metodo decente per farlo.
Io faccio così (con la reflex): punto una stella, poi uso il massimo zoom digitale che mi permette la macchina, metto a fuoco (per me è a fuoco quando la stella ha le dimensioni minime), torno a zero zoom, scatto. E' corretto? O altrimenti come fare, a parte utilizzare maschere di bathinov e affini?

Per lo star test devo purtroppo attendere il bel tempo.... che pare voglia farsi aspettare ancora per un po'!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza computer o si usa la maschera di Bahtinov oppure dopo aver fatto come fai tu fai tre o quattro scatti di prova per aggiustare ulteriormente il fuoco, spostando il fuoco appena ed andando a vedere il risultato nella foto. Purtroppo mettere perfettamente a fuoco è una delle cose più noiose e difficili.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zoom digitale? Scusate l'ignoranza, ma almeno nella fotografia convenzionale non ha senso zoomare al massimo, mettere a fuoco, tornare a de-zoomare e scattare... :shock:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stelle non puntiformi
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Intendevo lo zoom del live view. La reflex è al fuoco diretto del tele, quindi in realtà non zoomma nulla, aiuta solo a vedere meglio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010