1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io normalmente di puntini ne vedo molti. ma l'ottica non ha responsabilità, sono nel mio occhio. Sono miodesopsie, con elevati ingrandimenti su fondi uniformemente illuminati ne vedo molti. Se questo fosse il tuo caso sarebbe inutile pulire gli oculari... La polvere sulle lenti dei rifrattori o sugli specchi dei riflettori non si vede anche se c'è.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
yourockets ha scritto:
è vero :D non ho pensato al diagonale che fesso.
@moebius: sfido chiunque a riconoscere una configurazione di granelli di polvere a colpo d'occhio: niente di più facile che avere oculari impolverati ( o diagonali).

E' vero,
avevo anch'io trascurato la possibilità che la colpa sia nella diagonale. Per quanto riguarda i puntini supposti nell'obiettivo, devo darti ragione: attraverso l'oculare non si possono vedere. Qui però si parla anche di ombreggiature
e di immagine doppia: è sconcertante.


Ultima modifica di moebius il sabato 27 luglio 2013, 10:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non troppo: potrebbe essere polvere, puntando un soggetto meno luminoso della luna non si dovrebbe vedere nulla o quasi.
mi sembra l'ipotesi più probabile: polvere vicino al piano focale (oculari o diagonale) - nella peggiore delle ipotesi la stessa patologia di Fabio.
il punto è che, senza guardarci dentro non possiamo sapere di cosa si tratti: l'unica è farci buttare l'occhio dentro da un'altra persona.

(ps 'stanotte ad un certo punto ho visto una figura scura allungata che si vedeva perfino sul fondo cielo :shock: era un pezzo di fibra finito nell'oculare dal lato opposto di quello in cui si appoggia l'occhio :lol: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:47
Messaggi: 40
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho provato sia ruotando l'oculare che ruotando il tubo tenendo l'oculare con la mano senza diagonale, la "sporcizia" c'è sempre e non ruota

quindi dovrebbero essere miodesopsie, e leggendo la pagina di wikipedia ho trovato la parola giusta per descrivere quello che vedo a una certa distanza dall'oculare, cioè ragnatele
non credevo che potesse essere un problema del mio occhio perchè col 25mm(36x) vedo perfetto, quindi aumentano all'aumentare dell'ingrandimento? questo significa che se mai avrò un 200 non potrò andare a 300x sulla luna(corpo molto luminoso) perchè vedrei più ragnatele che altro? mi può aiutare il filtro lunare a evitare le ragnatele?

puntando il cielo ora in pieno giorno distanziando l'occhio dall'oculare vedo nettamente una ragnatela nera, mi succede con entrambi gli occhi allo stesso modo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non puoi farti una diagnosi via forum. secondo e resta in piedi l'ipotesi polvere sul diagonale.
se hai dubbi vai da un oculista...

io vedo sempre di giorno anche a occhio nudo delle specie di corpuscoli trasparenti nel campo visivo, non mi disturbano, li ho sempre visti (ho ricordi molto chiari dei primi anni '70 :)) e non ho mai sentito il bisogno di una diagnosi - se è un problema dell'occhio dovresti avvertire qualcosa sempre in determinate condizioni di luce, non solo all'oculare - o sbaglio, Fabio?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sono appena fatto una diagnosi da solo :) : miodesopsie nessun dubbio, ho visto delle immagini...m a tu vai dall'oculista se hai dubbi e ti disturbano molto. io quel tipo di immagini le vedo sempre da sempre - non di notte, perchè al buio le noto meno, a volte quando osservo possono disturbare un po' la visione, ma le ho metabolizzate

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
più leggo i tuoi messaggi meno mi convince la diagnosi medica - ti spiego quello che vedo io: corpi semitrasparenti in movimento, che seguono il movimento dell'occhio.
tu vedi questi corpi in movimento? li vedi se fissi il cielo azzurro?
se li vedi fermi ( dici "non ruotano" e in nessuno dei tuoi commenti accenni a movimenti...) se li vedi solo all'oculare.. mah non penso sia un problema dell'occhio.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:47
Messaggi: 40
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
più leggo i tuoi messaggi meno mi convince la diagnosi medica - ti spiego quello che vedo io: corpi semitrasparenti in movimento, che seguono il movimento dell'occhio.
tu vedi questi corpi in movimento? li vedi se fissi il cielo azzurro?
se li vedi fermi ( dici "non ruotano" e in nessuno dei tuoi commenti accenni a movimenti...) se li vedi solo all'oculare.. mah non penso sia un problema dell'occhio.



questi corpicini in cielo li ho sempre visti e li vedo in movimento

Immagine

nel telescopio mi sembrano fermi, ma non riesco a distinguerli nettamente come linee e sfere quando guardo il cielo nel telescopio, vedo un insieme indistinto di sporcizia/ragnatela
quelli che vedo all'oculare credo che siano queste cose perchè li vedo anche togliendo il diagonale, e non ruotano seguendo la rotazione dell'oculare o del tubo, questa ragnatela sembra piazzata sopra l'immagine indipendentemente dall'ottica

comunque riesco a distinguere questo reticolo solo allontanando l'occhio dall'oculare, solo in quel caso parlo di ragnatela, osservando normalmente quella che mi sembra esserci è solo una leggera sgranatura, col 6,5mm non vedo nitido come col 25mm, l'immagine perde qualità e mi sembra quindi leggermente "sporca", e allontanando parecchio l'occhio dall'oculare vedo questa irregolarità filamentosa/ragnatela sopra l'oggetto osservato

noto che allontanando lentamente l'occhio dall'oculare questa sporcizia si va staccandosi dall'immagine finchè una volta che l'occhio è ben distante distinguo nettamente questa immagine sovrapposta di una ragnatela nera, quindi sono sicuro che questa sporcizia è quel reticolo/ragnatela sovrapposto, però questo reticolo sembra ignorare ogni rotazione di oculare e obiettivo e c'è anche senza diagonale, per questo mi sembra che sia colpa dei miei occhi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guardando col 6.5mm a quasi 140x è normale che l'immagine sia degradata, soprattutto se guardi un oggetto terrestre che normalmente sono disturbati da forte turbolenza. Da quello che dici lo strumento mi sembra a posto. Se vuoi più ingrandimenti prova ad usare la barlow col 25mm in terrestre, l'immagine dovrebbe risultare migliore per via del più basso ingrandimento rispetto a quelli ottenuto con il 6.5mm.
Discorso diverso riguarda il tuo eventuale disturbo all'occhio che ti consiglio di far vedere da un oculista (senza allarmismi naturalmente ma per capire di cosa esattamente si tratta)

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capire se sono miodesopsie o sporco nell'oculare è facile, ruotando l'oculare lo sporco ruota, le miodesopsie no. Se c'è del pulviscolo sulle lenti o sul diagonale è difficile vederlo osservando dentro all'oculare, perchè è lontano dal fuoco. Le miodesopsie sono un fenomeno comune nei miopi, io le vedo da quando ero bambino, pur essendo solo appena miope. Sono un fenomeno del tutto normale, probabilmente le hanno molte persone che non se ne accorgono neppure. In genere quando si sposta l'occhio hanno un pò di "ritardo" nel muoversi, perchè sono delle particelle che sono nel vitreo dell'occhio e si spostano in modo un pò "gelatinoso". Col tempo vanno e vengono. Si vedono poco con gli oculari a lunga focale e di più con quelli a corta focale. Se osservo le stelle è raro che io le veda, mentre le vedo moltissimo se osservo il Sole col prisma di Herschel, in quel caso il campo è tutto illuminato. Ho fatto questa descrizione perchè tu possa avere una idea di come si vedono e se è anche il tuo caso oppure no. Non sono una malattia e non c'è nessuna cura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010