Cita:
Mi sto interessando sempre di più all'osservazione solare. Vorrei acquistare un telescopio solare economico (anche usato) per osservare meglio la nostra stella. Ho cercato sul forum ma ho trovato poco... In effetti sono alla ricerca di una guida che spieghi un po di più (non ci sto capendo niente tra h alpha e calcio k )
Mi piacerebbe inoltre riuscire a fotografare il sole spesso per confrontare le immagini a distanza di tempo per notare le evoluzioni di macchie, facole e brillamenti.
Che dite, sono un caso disperato o si può fare qualcosa?
Ciao:
Per le riprese CCD solari in luce Ha ti consiglio un Lunt 35THA, ottimo telescopietto con una banda passante di circa 0,75A.Mi sembra dia prestazioni nettamente superiori al PST, che tuttavia è modificabile , mentre il Lunt non lo è e lo devi sfruttare così com'è.
Per quanto riguarda le osservazioni in luce Ca2K, è meglio precisare che detti strumenti servono esclusivamente per riprese CCD e non per osservazione visuale, dato che l'occhio è scarsamente sensibile all'UV vicino.
i particolari visibili in luce ca2K, tuttavia, anche con una camera CCD, saranno sicuramente inferiori a quelli in luce H alpha, dala anche la maggiore larghezza della riga del Calcio ionizzato (2.4 A) rispetto a quella della riga Ha (1 A).
Concludendo, ti consiglio di acquistare un Lunt 35, che è un ottimo strumento come rapporto prezzo/prestazioni.