1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 mm oppure SC C8 ?
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal tetto di una casa normalmente non fanno buone osservazioni. La causa è la turbolenza che si crea a causa dell'aria che riscalda le pareti ed il tetto e che durante la notte risale verso l'alto creando delle condizioni localizzate di cattivo seeing. La cosa è più o meno sensibile a seconda delle stagioni, ma c'è sempre. D'inverno poi la casa che è riscaldata causa sempre dei movimenti ascendenti di aria che fanno muovere molto le immagini e limitano di molto le osservazioni agli ingrandimenti più elevati. Con queste premesse cercherei una soluzione che consentisse anche una facile possibilità di trasporto. Magari anche in posto relativamente vicino (giardino, parco...).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 mm oppure SC C8 ?
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Dal tetto di una casa normalmente non fanno buone osservazioni. La causa è la turbolenza che si crea a causa dell'aria che riscalda le pareti ed il tetto e che durante la notte risale verso l'alto creando delle condizioni localizzate di cattivo seeing. La cosa è più o meno sensibile a seconda delle stagioni, ma c'è sempre.


Parole sante, Fabio, ne so qualcosa io che lavoro su un terrazzo esposto al sole: tra seeing locale e quello in quota c'è da diventare scemi, comunque nel mio caso spostare 90 Kg di attrezzatura è alquanto scomodo....quindi devo accontentarmi.
Quanto al dobson, io resto sempre della mia idea; è uno strumento che entusiasma per l'apparente facilità d'uso, ma una volta osservati gli oggetti più luminosi, luna, pianeti e sole, o si ha molta pazienza, o rischia di essere lasciato da parte.Ieri sera ho puntato da Roma (con la luna piena ed il cielo velato) l'ammasso di galassie Abell 2065: sfido chiunque a farlo con un dobson senza go-to o un sistema di puntamento assistito.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 mm oppure SC C8 ?
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 maggio 2013, 19:27
Messaggi: 16
Località: Mugnano del Cardinale (AV)
Bhe, ragazzi, sentiti voi, penso che sia meglio optare per un c8 perche', anche se costa di piu' e ha un diametro inferiore , è sicuro che lo sfrutterei di piu' di un dobson.

Grazie a tutti per l'aiuto! :D

Sul c8 potete darmi qualche consiglio che mi permetta di non spendere troppo e cominiciare con un'attrezzatura, vedi montatura e accessori, soddisfacente?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 mm oppure SC C8 ?
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso un c8 su una heq5 e ci sta benissimo, e lo uso principalemente per imaging, dunque per il visuale è ancora meglio, potrebbe andare bene forse anche una eq5, ma non avedola avuta non mi sbilancio.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 mm oppure SC C8 ?
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per un C8 la montatura più pratica è la nuova Meade LX80, che si può usare in altoazimutale per fare le osservazioni e in equatoriale per fare qualche ripresa con la telecamera per i pianeti la Luna e magari il Sole.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 mm oppure SC C8 ?
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 maggio 2013, 19:27
Messaggi: 16
Località: Mugnano del Cardinale (AV)
fabio_bocci ha scritto:
Per un C8 la montatura più pratica è la nuova Meade LX80, che si può usare in altoazimutale per fare le osservazioni e in equatoriale per fare qualche ripresa con la telecamera per i pianeti la Luna e magari il Sole.


La meade lx80 costa circa 1000 euro!! :shock: :shock:
Più il c8 altri 1000
Mi sa che sta passione deve aspettare. ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 mm oppure SC C8 ?
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, 1000 euro sono il prezzo di una montatura con goto che regga bene un C8, una HEQ5 costa più o meno lo stesso...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 mm oppure SC C8 ?
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me l'SC ha cambiato il modo di osservare al punto che ho venduto tutto il precedente set-up pur di comprarmene uno! :D

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 mm oppure SC C8 ?
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 maggio 2013, 19:27
Messaggi: 16
Località: Mugnano del Cardinale (AV)
lauralions88 ha scritto:
A me l'SC ha cambiato il modo di osservare al punto che ho venduto tutto il precedente set-up pur di comprarmene uno! :D


E cosa avevi prima?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 mm oppure SC C8 ?
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kenshiro1982 ha scritto:
E cosa avevi prima?

Spulcia pure il mio profilo :wink:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010