1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:50
Messaggi: 10
Località: Sedico (Belluno)
per la luna riesco già a fare foto discrete, non è sinceramente nelle mie idee la fotografia della luna :P

diciamo che ho conoscenze di base per quanto riguarda la fotografia generica, infatti in parte riesco facilmente in altre parti devo andare più a fondo tramite la wikipedia :D

e come binocoli??

_________________
http://www.flickr.com/photos/oltrardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, un obiettivo da 1000 per fotografare la luna scommetto che non ce l'hai :D
Per il profondo cielo, il dobson è decisamente fuori posto, mi spiace! E un oggetto progettato per i visualisti, meglio capirlo subito e non farsi illusioni a riguardo :wink:

i binocoli? non servono a niente :mrgreen:
No, scherzo, per le mie esigenze è sufficiente il 10x50 del lidl che costa una ventina di euro, ma dai 100 in su si trovano sicuramente oggetti molto più validi (però per parlare di binocoli c'è la sezione apposita, quella dove hanno segregato i binocolari :lol:)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:50
Messaggi: 10
Località: Sedico (Belluno)
addirittura segregati? :D

per vedere nel cielo profondo cosa si usa? a livello visuale ovviamente, sono andato a caccia di F bassi! e quindi puntavo su un dobson, che con gli stessi soldi potevo aspirare a ad un diametro maggiore rispetto ad un newtoniano con montatura!

_________________
http://www.flickr.com/photos/oltrardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intanto considera che il rapporto focale, così importante in fotografia, non ha nessun peso in visuale (a parte considerazioni di ordine diverso). In visuale - cielo profondo - quello che pesa è, in ordine di importanza, il cielo che hai, il cielo che hai, il cielo che hai, il cielo che hai, il diametro del primario e poi, molto distanti, altri aspetti tipo l'oculare impiegato (o la coppia di oculari :roll: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Oltrardo ha scritto:
..../....se per assurdo volessi azzardare fotografia....

:twisted: Ecchelollà, per Andrea avevi iniziato con i migliori propositi, poi con questa frase hai rovinato tutto.... :mrgreen:
Ma hai visto che fotine Andrè, percepisco già un certo stile... :P
Intanto benvenuto Davide, :D come hai potuto constatare siamo dei giocherelloni (non ho capito bene il motivo del nick.... :P ), devi sapere che spesso giochiamo sulla bonaria rivalità tra visualisti, fotografi e...binofili, anche se questi ultimi sono solo frutto della fantasia, come gli gnomi :mrgreen:
Torno un attimo serio e ti faccio i complimenti per le foto dei fulmini in particolare che prima o poi tenterò di immortalare anch'io.
Riguardo a quella intitolata "Finalmente ho catturato una stella" purtroppo devo smontarti perché capita spesso di catturare satelliti e potrebbe esserlo anche questo :roll: a meno che tu non abbia visto ad occhio nudo il tipico velocissimo balenare della stella.
Segui i consigli del forum e non sbaglierai, c'è gente davvero in gamba e Andrea è uno di questi.
In bocca al lupo!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:50
Messaggi: 10
Località: Sedico (Belluno)
erano sotto san lorenzo e ho passato tutta la notte a faccia in su,sono certo che fosse una stella cadente :P
fu una notte abbastanza ricca di stelle cadenti! nonostante avendo tempi di esposizione di solo 30 secondi massimo, ci ho messo circa 3-4 ore prima di immortalare due stelline che mi hanno dato l'onore di essere catturate sul sensore!
i fulmini sono semplici,specie se hai una reflex. ma per quanto mi riguarda non mi pare di aver un bellissimo posto per fotografarli, servirebbe uno sfondo diverso! :D
preferisco le foto alla luna che sorge dal colle,quella rossa oppure in bianco e nero...poi bene o male mi diverto tanto con le macro su piccole cose come insetti,fiori o strane creature a cui forse un giorno riuscirò a dare un nome.

tornando all'astrofotografia, ero già sicuro al 95% che fosse cosa impossibile allo stato attuale, dopo aver visto un po' le varie meccaniche dei funzionamenti...ma già a livello visuale per cominciare ne sarei felice,tuttavia vorrei in primis capire cosa riesco ad osservare dalla mia casetta! ho notato che nel forum ci sono un paio di persone che abitano a circa 10-20 minuti da dove sto io, ho mandato loro un pm e sicuramente sapranno darmi una risposta concreta sul dove mi trovo!

per quanto riguarda il nick, non ha un significato, era una scritta apposta su un giaccone della squadra in cui giocavo Cavarzano Oltrardo,da lì hanno cominciato a chiamarmi Oltrardo,cosi non si sarebbero dimenticati il mio nome visto che ero il nuovo del gruppo dei vecchiotti!volendo essere proprio precisi è una zona delle mie parti (che ho vagamente presente e non ne sono neanche certo che sia quella).

_________________
http://www.flickr.com/photos/oltrardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:lol: Sul nick scusami, ma scherzavo anch'io :D Ora mi sa che sei tu che stai prendendo in giro me...non ne usciremo più vivi :mrgreen:
Riguardo alla stella cadente ritiro tutto.
Sui fulmini immagino che una volta impostato lo scatto continuo....solo che ogni volta che ci provo, smette ed esce perfino il sole di notte :lol: poi prendo il tele e torna a piovere.....sfiga perenne!
Concordo però sullo sfondo, non hai trovato ancora un valido sfondo che valorizzi la foto, mentre la Luna rossa al contrario è molto carina nel complesso.
Infine se per astrofotografia intendi il piacere di riprendere oggetti più o meno semplici per un ricordo senza pretese, allora anche spese contenute possono essere sufficienti allo scopo, se invece per astrofotografia intendi cartoline o giù di lì, allora è un altro paio di maniche.
Proprio in questi giorni ho mostrato rielaborazioni di immagini dell'anno scorso ottenute con 250 euro di tele e montatura e 200 di reflex (tutto usato) quindi in piena economia, eppure nonostante le lacune e le difficoltà, mi sono divertito un sacco ed in generale sono molto soddisfatto del mio percorso fin qui, proprio perché fatto sempre senza grosse aspettative.
Il fatto è che se hai una reflex e ovviamente ti piace fotografare, c'è poco da fare, prima o poi te lo chiederanno loro (telescopio e reflex) di accoppiarsi :mrgreen: sarà meglio tenerne conto nella scelta.
Cerca di comprendere bene le potenzialità del cielo, anche col binocoletto lidl...non ti preoccupare, se lo userai solo per questo breve periodo di prova, non sarai confinato nella sezione binofili :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:50
Messaggi: 10
Località: Sedico (Belluno)
Beh non ho mai avuto la pretesa di diventare un fotografo, lo faccio per divertimento! vedere ed essere soddisfatto dei propri scatti è la che rende tutto questo un divertimento! poi ovviamente, vuoi fare foto di un certo livello? ti serve attrezzatura e conoscenza di un certo livello, come per tutte le cose d'altronde.
sarei curioso di vedere queste foto che hai scattato! dove si trovano? :P

la sezione binofili. cacchio comincio a viverla con l'inferno dantesco di questo forum. a quale girone viene paragonata? :D

spero di avere una risposta da coloro che abitano nella mia zona per sapermi dire qualcosa del cielo!

e per i fulmini, come per la stella cadente, bisogna mettersi lì e pazientare...con una reflex è sicuramente più semplice riprenderli con il bulb. mentre io posso fare massimo 30 secondi!

_________________
http://www.flickr.com/photos/oltrardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ahh perbacco avevo capito che avessi la reflex con posa bulb.
Orsù abbiamo scherzato, ma abbiamo illustri esponenti anche della categoria dei binofili ovviamente, che sovente ci arricchiscono della loro compagnia e delle loro conoscenze durante i raduni.

Le foto eccole qui http://www.astrobin.com/users/H-x6/
Tutte quelle del 2012 sono ottenute con il setup economy che ti dicevo.
Ti segnalo anche il sito personale di Andrea dove potrai sbirciare qualche foto in classe supereconomy :D eh sì perché un tempo era astrofotografo anch'egli...ma è un rinnegato! :P http://andreaconsole.altervista.org/index.php?webpage=galleria&pag=1 Tieni da conto questo sito che ti tornerà utile per avere tanti spunti...
Buona domenica!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:50
Messaggi: 10
Località: Sedico (Belluno)
è un sito in cui ho bazzicato un pochino appunto leggendo il forum qua e là. beh se con la versione economy fai quelle foto (del 2012) potrei dire, fischia!
sarebbe un risultato davvero notevole,anzi, vorrei approfondire come attrezzatura! se godi di uno skype o mail o quel che sia,senza dover andare a rompere le scatole al mondo intero!

_________________
http://www.flickr.com/photos/oltrardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010