1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 19:15
Messaggi: 30
Località: San Giovanni Gemini (AG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No non sono allungate sono puntiformi solo se guardo sul bordo le vedo un po' sfuocate ma al centro si vedono puntiformi. Ma credo che da quel poco che ho capito il fatto di vedere leggermente sfuocato il bordo sia un discorso di oculare vero?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Se hai stelle sfocate con i plossl (il campo é piccolo) o fanno proprio schifo gli oculari o sei scollimato.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Ultima modifica di cristiano c. il lunedì 27 maggio 2013, 14:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il discorso di vedere sfuocato ai bordi è semplicemente lo specchio che essendo parabolico crea l'effetto sfuocato ai bordi per vedere se il tele è collimato , punta una stella luminosa Sirio ad esempio e metti il focheggiatore in intra focale cioè tutto dentro come se non avessi focheggiato e poi in extra focale cioè tutto fuori e dovresti vedere questo
http://www.google.it/search?safe=off&hl ... tsy-UrM%3A
Se vedi l'img a sinistro il tele è collimato se vedi quella a destra è scollimato facci sapere

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 19:15
Messaggi: 30
Località: San Giovanni Gemini (AG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Farò sicuramente questa prova sembra che stasera riesco a provarlo se continua così il cielo.. Per gli oculari credo anchio che non siano il top me li hanno dati in dotazione con lo strumento...cmq stasera provo e vi faccio sapere...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aspetto tue risp

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 19:15
Messaggi: 30
Località: San Giovanni Gemini (AG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedo come un disco luminoso ed al centro un un buco nero ( a me sembra il secondario infatti si vede anche una x) sia in intra che in extra... Ma non vedo quel l'immagine postata...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dovresti vedere questo e la distanza dal centro ai bordi deve essere uguale capito
Se è così vuol dire che lo specchio primario è parabolico percui è normale tranquillo :wink:


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 49.12 KiB | Osservato 934 volte ]

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 19:15
Messaggi: 30
Località: San Giovanni Gemini (AG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ho visto proprio quello ma con ingrandimenti con un 10 mm non mi prende tutto l'oculare però dell'immagine che mi hai fatto vedere il buco nero non è perfettamente a centro e se tolgo l'oculare e guardo all'interno (naturalmente in posto luminoso) se centro l'occhio nel mirino che è disegnato nello specchio primario vedo che il secondario e leggermente spostato... Però era già così di fabbrica non vorrei che magari il fatto che abbia una focale inferiore a 5 si giusto così?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che sia giusto così non può essere devi collimarlo usando le viti dietro e se vedi ai tre bordi dietro ci sono due coppie di viti che sono le viti di collimazione e di blocco, quelle che sono tutte avvitate sono di blocco quelle mezze svitate sono di collimazione ora vanno solo aggiustate meglio oppure prova a costruiti la mascera di hartmann e collima così : http://gerlos.altervista.org/collimazio ... a-hartmann
C'è scritto c8 SC però penso vada bene anche per newton alla fine il sistema è quello fanno sapere ciaooo


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 354.28 KiB | Osservato 919 volte ]

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 19:15
Messaggi: 30
Località: San Giovanni Gemini (AG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma devo intervenire solo sul primario? e l'offset del secondario si deve vedere solo guardando dall'esterno?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010