1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pensa che ho speso una bella barca di soldi per scegliere un appartamento (in affitto) con terrazzo. Cambiando cielo (da MI a BO), ho provato a giocarmela, dato il relativo abbassamento drastico di IL.
Bene, sto finendo il periodo a Bologna ma di serate senza nuvole ce ne sono state, da Gennaio, 4! E in 2 di queste avevo da fare. Nelle rimanenti 2 c'era un cielo comunque velato....
Non ti dico il senso di sconforto vedendo il fallimento totale del mio progetto, davanti al meteo incredibile. Personalmente trovo il problema dell'IL secondario. Il vero dramma e' il meteo per me. Questo lo avevo gia' capito. Ma non mi sarei mai aspettato un fallimento cosi' grosso, ho fatto solo 2 foto.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
Grande Ford Prefect.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente una giornata bellissima e durante il weekend, la prima libera da impegni. Finalmente per la prima volta quest'anno posso usare il tele!
Ore 17: tempo splendido e non un filo d'aria
Ore 19: una leggera brezza
Ore 22: inizia a far buio... Ehi, ma cos'e' questo rumore?
Ma porca @#§#àò@ si e' alzato un vento fortissimo :evil:

Viene voglia di buttare tutto :(

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
:roll: No, dai.
Stamattina si vede addirittura ... il sole!
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma un tele per osservare le nuvole c'e'? Sarebbe la soluzione perfetta :lol:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
cari amici!
mi fa stare meglio il sapere che non sono il solo a vivere così questa passione, le vostre parole mi hanno dato nuova carica e mi hanno fatto fare anche qualche risatina!
prendiamo dal cielo quello che, malgrado le difficoltà, riusciamo a cogliere e siamo contenti così!
adesso mi compro un bel filtro UHC e vedo se dal cortile di casa tiro fuori qualcosa di buono, sono comunque a verbania (sponda piemontese del lago maggiore) che sicuramente ha un cielo migliore delle grandi città!
grazie ancora, siete mitici. avrei enorme piacere di conoscervi personalmente uno per uno. quando inventerò il teletrasporto lo farò e vi porterò a fare un pò di osserazioni nel famoso deserto del cile (il sogno di ogni astrofilo).
:lol:

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah dimenticavo.
ieri dal cortile di casa, in quasi tre ore di osservazione, ho raccolto con piacere e agevolmente pochi oggetti ma con intense emozioni:
m3, m13, m57, saturno.
è poco ma date le condizioni e la mia poca esperienza mi ritengo soddisfatto. :wink:

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
un grazie a tutti per le vostre parole, avrei piacere di conoscervi personalmente tutti e quando inventerò il teletrasporto lo farò e vi porterò a fare un pò di osservazioni nel famoso deserto del cile (il sogno di ogni astrofilo).
:lol:

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nota di servizio.
fradobson quando devi fare delle aggiunte a pochi minuti di distanza in una discussione, è buona norma (se nel frattempo non è intervenuto nessuno) NON scrivere un nuovo post ma modificare il proprio messaggio precedente, cosa che puoi fare facilmente facendo click sul pulsante giallo in basso a destra "modifica" e rieditandone il testo.
La prossima volta fai così.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie, ho capito, la prossima volta non sbaglierò.

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010