1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per HEQ5 - Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 22:29
Messaggi: 36
Località: Lesmo / Cernusco S/N
Quelli linkati da Cionki si alimentano tramite accendisigari o posso collegarci la montatura tramite accendisigari?

_________________
TS / GSO Newton 150/900 F6 su HEQ5-pro
EOS 1100d
Baader Planetarium UHC-S 2"
TS Sharp Guide 50 + Astrolumina QHY5-II mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per HEQ5 - Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quelli dei link di Cionki hanno tutti e due la presa tipo accendisigari.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per HEQ5 - Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per essere chiari in quel buco accendisigari ci attacchi direttamente il tuo cavo della montatura (è "un uscita per la corrente")...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per HEQ5 - Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 22:29
Messaggi: 36
Località: Lesmo / Cernusco S/N
Chiarissimo :) Grazie di nuovo

_________________
TS / GSO Newton 150/900 F6 su HEQ5-pro
EOS 1100d
Baader Planetarium UHC-S 2"
TS Sharp Guide 50 + Astrolumina QHY5-II mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per HEQ5 - Consiglio
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 22:29 
fabio_bocci ha scritto:
Ora se si spendono 1000 euro in una montatura e centinaia in un oculare, si possono spendere anche 30 o 40 euro in un alimentatore decente...


Indubbiamente... però altrettanto quando si spendono 1000 euro per una montatura, si dovrebbe esigere che sull'ingresso dell'alimentazione ci fosse una protezione all'inversione di polarità, che costa 50 centesimi... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per HEQ5 - Consiglio
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se pretendi una montatura che sia protetta per l'inversione di polarità allora la scelta è semplice, non ne acquisti nessuna... A meno che tu non sia il padrone della Synta o qualcosa del genere...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010