1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa Potrei vedere?
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 16:39
Messaggi: 34
Grazie a tutti per le risposte.
Davide, quindi mi consigli Di andare a MonteRomano e a Tolfa?
Per ora muovermi e' un problema visto che ho 14 anni :oops:

_________________
PS: Il mio nome e' stato messo a posta cosi' non e' uno storpio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa Potrei vedere?
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
io ho osservato diverse volte da casa di amici tra Santa Marinella e Civitavecchia, dove la
Via Lattea si intravede più o meno come la descrivi tu. Ma tu sei a Civitavecchia centro oppure nei dintorni?

Adesso abbi un po' di pazienza, e comincia a studiarti (anche con Stellarium di giorno) cosa provare a osservare. Ammassi aperti soprattutto, col tuo telescopio, globulari ma non cercare di distinguere le stelle.

E soprattutto, questa estate avrai lo Scorpione e il Sagittario sul Mare, dove hai orizzonte libero.
Da Santa Marinella si vedono abbastanza bene, nelle zone meno illuminate del litorale. Se sei in una zona dove non hai il lungomare illuminato, ti divertirai con tutti gli oggetti che ci sono in quella zona.
Se invece hai il porto davanti o un lungomare con lampioni, devi limitarti a osservare le costellazioni alte sulla testa.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa Potrei vedere?
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 16:39
Messaggi: 34
allora io mi trovo abbastanza distante da civtavecchia , come punto di riferimento sono a 3 km da aurelia che si trova all ingresso della zona industriale, l' unica cosa che vedo sul mare e' la centrale,

_________________
PS: Il mio nome e' stato messo a posta cosi' non e' uno storpio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa Potrei vedere?
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 16:39
Messaggi: 34
ah sollevo un altra questione, Secondo voi con un budget di 400 euro, mi conviene il dobson 8 o qualcos'altro? Preciso che con 400 euro (eh lo so non sono molti ) Vorrei se possibile prendere qualche oculare, e soprattutto mi interessa molto di piu' il deep che guardare i pianeti

_________________
PS: Il mio nome e' stato messo a posta cosi' non e' uno storpio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa Potrei vedere?
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 16:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dobson 8", agli oculari ci pensi dopo...
(un buon telescopio ti fa venir voglia di cambiare oculari, un telescopio scadente ti fa venir voglia di cambiare telescopio) :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa Potrei vedere?
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 16:39
Messaggi: 34
bhe facendo qualche calcolo su teleskop express mi prendo il tele e un plossl da 10 mm (quello che costa di meno, anche se dubito della sua qualita') e uno da 25 mm che e' compreso nel telescopio, ecco perche sono preoccupato sugli oculari

_________________
PS: Il mio nome e' stato messo a posta cosi' non e' uno storpio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa Potrei vedere?
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 21:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non c'è da essere preoccupati, gli oculari sono mediocri, è risaputo.
C'è da essere rassegnati. :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa Potrei vedere?
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 16:39
Messaggi: 34
quindi lascio stare gli oculari ?

_________________
PS: Il mio nome e' stato messo a posta cosi' non e' uno storpio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa Potrei vedere?
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 10:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comincia ad usare quelli che ti danno di serie col tubo (di norma qualunque fabbricante uno o due oculari ce li mette, buoni o meno che siano). Skywatcher fornisce un 10mm e un 25mm "super" (che non godono di gran fama), GSO credo fornisca un 30mm, che invece è discreto. Poi ci puoi montare, per prova, gli oculari del tuo telescopio attuale, prima di rivenderlo o darlo via. In base a questa esperienza ed a quello che ti piace più osservare, potrai chiedere consigli su come corredare il telescopio. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa Potrei vedere?
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 16:39
Messaggi: 34
per ora risparmio o per l' 8" o per il 10" dipende da quanti soldi accumulo, quindi niente oculari un altra cosa ieri sono andato fuori e con il mio piccolo telescopio ho Puntato M103 , e nulla eccetto un puntino fisso o come un fiocchettino che aveva qualche colore qua e la, nulla di definito, provato sia con l' oculare 10mm e il 20mm.

questa sera se le nuvole vanno via provo a vedere qualcos'altro,

_________________
PS: Il mio nome e' stato messo a posta cosi' non e' uno storpio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010