1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Su Giove le due fasce equatoriali sono appena percettibili mentre su Saturno mi scordo completamente i colori, a cosa è dovuto tutto ciò?

Ciao,
Secondo me le cause potrebbero essere, nell'ordine:

Cattivo seeing
mancanza di adattamento alla temperatura esterna
scollimazione
oculari di cattiva qualità o non in ordine
specchio lavorato male

Quanto ai colori , con un 15 cm non si vedono.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 3:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
penso sopratutto alla scollimazione, domani se ho tempo vi posto una foto.

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un classico, le prime osservazioni non corrispondono alle attese. Magari anche per il cattivo seeing. Allora il neofita si convince che è colpa della scollimazione del telescopio (che peraltro può anche esservi) e quindi incomincia a pasticciare con la collimazione col risultato di incasinare tutto...
La migliore cosa è fare comunque alcune osservazioni con il telescopio così come è. Poi informarsi bene su come si collima e prima di toccarlo pensarci bene e farlo solo a ragion veduta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma è giusto pasticciare un po'! :D
Se si scombina tutto, questo diventa un incentivo per imparare bene e presto la tecnica di collimazione che comunque prima o poi va appresa. :)

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'era uno che si comprò una moto Honda nuova. Poi la smontò completamente per vedere come era fatta dentro. Poi si lamentò perchè non gliela volevano rimontare, visto che lui non ne era capace. Alla fine trovò un concessionario che per 2000 euro gli fece il lavoro. De gustibus...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urka! 'Sto tipo non è il massimo della furbizia...
Comunque la collimazione è un po' più semplice rispetto a rimontare un'Honda. Io l'ho dovuta fare proprio agli inizi, quando non sapevo nulla neppure del cielo, ma il telescopio era chiaramente scollimato.
All'inizio la frustrazione era tanta, ma poi provando e riprovando si impara.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
Sì, ma dai.
Quello dell'Honda è un caso limite.

Anche se la curiosità e l'esperienza hanno il loro prezzo.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ivan, sei in Sicilia! Vorrei esserci io e avere un cielo come il tuo.
E' impossibile che tu non riesca a trovare un posto adatto alle osservazioni astronomiche. Magari anche poco lontano da casa e senza bisogno di fare centinaia di km come tocca a me.
Ascoltami: prenditela solamente col seeing e con la tua ancora inadeguata capacità di manovrare lo strumento.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
Ragazzi, io guardate che sono tranquillo, se non riesco ad ottenere di più dal mio tele non è che ci rimango male, fino a 7 mesi fa ero convinto che per un telescopio come il mio ci volessero migliaia di euro, sono conscio dei limiti che ha il mio strumento, il mio cielo (penso spesso migliore dei vostri) il mio treppiede e i miei oculari.
Nonostante ciò la collimazione non mi ha mai convinto... fin dal primo minuto l'ombra del secondario, facendo uno star test era decentrata, tutt'ora per quanto la situazione è migliorata il secondario si trova in una posizione a mio parere migliorabile, vi allego una foto del secondario così magari chiarite i miei dubbi.


Allegati:
Commento file: come vedete il punto di riferimento del primario non è perfettamente centrato nell'ombra del secondario, effettuando uno star test trovo spesso l'ombra del secondario leggermente decentrata.
IMG_2425.jpg
IMG_2425.jpg [ 22.67 KiB | Osservato 1152 volte ]
Commento file: so che non è una buona foto ma io mi accontento =)
IMG_2388.jpg
IMG_2388.jpg [ 6.98 KiB | Osservato 1152 volte ]

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volte non è facile capire da cosa dipende il fatto che vediamo male, perchè il cattivo seeing si può manifestare in diversi modi. A volte si vedono le stelle che ballano e si spostano in tutte le direzioni, in questo caso è facile dire che non si vede bene a causa del cattivo seeing. A volte però le stelle si muovono sì ma non poi tanto, però appaiono come dilatate, dai contorni poco nitidi, come sfocate, e non c'è verso di metterle a fuoco. Una volta provavo per la prima volta uno strumento nuovo e mi trovavo proprio in queste condizioni: vedevo le stelle come pelose e mai a fuoco. Pensai "...ma questo strumento fa veramente schifo deve avere qualcosa di rugoso nell'ottica... una porcheria tremenda..." Allora montai a fianco un altro mio strumento che sapevo essere ben performante. Vidi stelle pelose e sfocate anche con quello... Allora capii che lo strumento non era il colpevole ma che tutto dipendeva dal pessimo seeing.
Aggiungo che dalla foto postata si vede che probabilmente lo strumento non è ben collimato, però non è detto che l'immagine risultante debba essere enormemente degradata, magari appena un pò. Se ben collimato andrebbe di sicuro meglio, ma la differenza non è detto che sia enorme. Naturalmente è logico cercare di migliorare la collimazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010