1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un Meade LX90 8", che sarebbe analogo al CPC 8" e un Meade 10" ed un 12" ma su equatoriale. Il CPC 9+1/4 è comunque un ottimo strumento, molto valido come rapporto prezzo/qualità. Questi strumenti con montatura altoazimutale su forcella sono praticissimi nell'uso, però non è bene andare oltre ad un 9+1/4 in quanto essendo la forcella ed il tubo non separabili, per strumenti più grossi (a parte il costo) il peso è molto elevato e diventa molto faticoso anche portarli fuori.
Se ti interessa c'è da DeepSky un bellissimo Meade LX90 8" usato, è l'ultimo modello, uno strumento con un campo piano e non affetto da coma essendo ACF (Advanced Coma Free). E' "solo" 8", ma sono sempre 20cm...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Detto tra noi è come vedere la foto di una ragazza che non conosci e poi andare all'appuntamento al buio, ti fai un'idea e poi devi sperare sia colpo di fulmine sennò sei fregato e nel nostro caso i soldi sono tanti.

ho ancora qualche dubbio sul diametro ma tanto non penso di poter realmente apprezzare la differenza tra un cpc9 e un dobson 12.....

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una cosa secondo me è sicura, la qualità media degli specchi parabolici che viene montata sui Dobson di basso prezzo non è confrontabile con quella di un buon S.C. (ora mi salteranno tutti alla gola, ma ormai è fatta!).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Si questo punto è chiaro, almeno secondo quello che dovrebbero essere controllo qualità e serietà delle ditte che fabbricano gli sc celestron in genere dovrei andare sul sicuro.

Anche se son convinto che il cpc sia una garanzia ho sempre la curiosità di vedere in azione un dobson goto con maggior diametro e meno ostruzione, ma non conosco nessuno che abbia spremuto il tubone davvero, o meglio apparte 2-3 rivoluzionari stranieri qui in italia ho visto qualche foto deludente di un Dob SW goto con un saturno quasi insignificante... :cry:


l'attesa prolungata per l'acquisto della vita è terribile, ogni giorno leggi giri e ti immagini viste che magari il giorno x ti deluderanno è hai cercato affanatamente il nulla per anni :(

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Dobson 10 pollici, non so più che fare!!!!

Immagine

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, non ti fare suggestionare dalle foto, ad esempio vai a vedere le foto di giove fatte con un ETX 90 (90mm). Ce ne sono di fenomenali. Le foto sono fatte in condizioni che non possiamo valutare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si poi quell'immagine è frutto della somma e elaborazione di chissà quanti frame, wawelets etc etc... in live view non ci si avvicinerà... avrai sicuramente una resa decisamente Meno spettacolare...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Caspita, ne sapete una più del diavolo, sarà una scelta durissima!

Grazie ancora.

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una cosa però è sicura, non bisogna mai basarsi sulle fotografie, a meno di voler fare anche noi fotografia, ed anche in questo caso c'è da ragionare un pò. Perchè noi vediamo una foto, ma non sappiamo la bravura dell'autore sia nella ripresa (magari l'ha fatta dal deserto della Namibia o da un luogo eccezionale come trasparenza e seeing) che nell'elaborazione della foto, che può essere (ed è sempre) la somma di molti scatti elaborati sia separatamente che tutti assieme totalizzando magari ore di esposizione. Le foto non hanno assolutamente nessuna corrispondenza con quello che si può vedere con quel telescopio. Ad esempio io ho un rifrattore 65mm di diametro (quindi ben piccolo) col quale se si fotografa la nebulosa di Orione viene benissimo. Se ci si mette un oculare la nebulosa di Orione si vede a malapena che c'è. Per l'alta risoluzione c'è un pò meno differenza ma tra il visuale e la fotografia resta sempre un divario enorme.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010