1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio, consigli
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide101196 ha scritto:
Guarda non ti aspettare grandi risultati con Orione e con le pleiadi
Esperienza personale con Orione vedrai si è no qualche sfumatura
Come questo ma non proprio poi dipende dalla zona di osservazione
Guarda qua
http://www.google.it/search?hl=it&site= ... 0P2wLAM%3A


Esperienza personale :D
se il cielo è buio con un telescopio da 130mm si vedono belle sfumature nella Nebulosa di Orione, più tipo questa:
http://2.bp.blogspot.com/-yFp5NeVr7A8/U ... 2_2012.jpg

Ovviamente cielo limpido e lontani dai lampioni e dalla città, in qualche caso sembra quasi "tridimensionale", e sempre in bianco e nero.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio, consigli
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 16:18
Messaggi: 44
Per adesso ho provato ad osservare in un luogo vicino alla città, dunque un pò di inquinamento luminoso c'era, purtroppo.

Grazie dei consigli, devo ancora imparare tantissime cose! :)

_________________
www.pinkbetta.net


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio, consigli
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che poi non capisco perché si vede in bianco e nero mua

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio, consigli
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Che poi non capisco perché si vede in bianco e nero mua


Perchè a bassi livelli di illuminazione si attiva la visione scotopica dell'occhio con i bastoncelli, che rende in pratica l'immagine monocromatica.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio, consigli
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È i colori vengono fuori solo con una lunga posa di usa reflex

Ma per quanto tempo deve restare esposta la reflex?
Iso che significa ?

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio, consigli
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide per non andare OT con la discussione (si parla di "primo telescopio), rigurado i quesiti vari sulla fotografia qui trovi le basi http://www.abc-fotografia.com/corba/index.htm dagli una lettura, oppure vai sul menu qui a sinistra, clicca su "cerca" (si usa come google) così troverai quasi tutte le risposte, poiché si tratta di argomenti già trattati piu e piu volte.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio, consigli
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok scusa angelo comunque come telescopio è buono per cominciare tipo io sono riuscito a fotografare la luna forse l'unica pecca è la montatura EQ2 che appena la sfiori trema

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010