1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto oculari per nexstar 5se
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cara Sulaj,
considera che l'oculare 8 mm non lo potrai usare con la barlow in quanto andresti fuori dall'ingrandimento totale consentito dal tuo telescopio (250x). Questo significa che l'8 mm lo puoi usare da solo per raggiungere i 150x e basta.
Con il 10 mm puoi usare la barlow a 1,5x in modo da non raggiungere il limite massimo.
La barlow 2x ti servirà in ogni caso, con altri oculari o eventuale CCD. Per i filtri ancora non è il momento, prima valuta cosa riesci a vedere e poi attrezzati se puoi vedere di più.
I Planetary ED te li sconsiglio proprio perchè potresti rischiare anche di fare ruotare l'oculare quando applicato sul diagonale. In pratica il problema non sta sulla forcella della montatura ma proprio sull'attacco dell'oculare al diagonale. Io stesso ho provato questa esperienza sul Celestron 11. Bellissimo oculare ma te lo vedi girare da solo se la vite non è ben serrata (con la pinza).

Saluti,

Carlo

_________________
TAL-150 f/8 su EQ6Pro con dispositivo EQDIR e controllo da PC con joistick (eccezionale!)
MZ-5m, Barlow 4x, Filtro IR-pass (ed altri vari accessori)
SN5Pro, QGvideo, PHDguiding, Registax5
Luogo di osservazione: casa a S. Nicola La Strada (CE)
"come ha già detto qualcuno...la fortuna di essere astrofilo. Io aggiungo...quando Murphy è impegnato altrove!!!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto oculari per nexstar 5se
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Dissento bonariamente, il 10mm lo userai sicuramente abbinato alla Barlow 2x nel momento di massima sfruttabilità dell'ottica, ossia in presenza di ottimo seeing e buona trasparenza (evento raro ma non rarissimo) e potrai sdoppiarci stelline di 1" di separazione solo usando tali elevati ingrandimenti, potrai penetrare i crateri lunari, spingere bene sui pianeti, ecc...
Non avere la possibilità di andare al limite dell'ottica che si possiede è come non avere l'istante di massimo godimento... dura poco ma ragazzi... :D
Certo che se all'istante non ci arrivi perchè non ne hai la possibilità... ti resta l'immaginazione !

Vai tranquilla col 10mm (un 10mm non ha mai fatto male a nessuno !!!), e se tu fossi più esperta potresti usare anche un 9 o un 8, come dicevo prima ! Otterresti con i due oculari e la Barlow i seguenti ingrandimenti : 50-75-100-125-187-250x !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto oculari per nexstar 5se
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, certamente il 10 mm ti dà questa possibilità, ma il punto è il seeing. Io mi manterrei un pò più in basso con gli ingrandimenti. Con il mio TAL ho la possibilità di raggiungere più di 300x con gli oculari e barlow 4x in dotazione, ma quasi mai fatto perchè l'aria non lo permetteva. A questo punto si otrebbe prendere un bel 12 mm con barlow 2x e si potrebbe spingere fino a circa 210x, sempre che il seeing lo permetta.
In fin dei conti in qualche modo si deve iniziare, gli elementi ci sono tutti per decidere bene, poi sarà l'esperienza ad indicare la strada giusta.

Saluti,

Carlo

_________________
TAL-150 f/8 su EQ6Pro con dispositivo EQDIR e controllo da PC con joistick (eccezionale!)
MZ-5m, Barlow 4x, Filtro IR-pass (ed altri vari accessori)
SN5Pro, QGvideo, PHDguiding, Registax5
Luogo di osservazione: casa a S. Nicola La Strada (CE)
"come ha già detto qualcuno...la fortuna di essere astrofilo. Io aggiungo...quando Murphy è impegnato altrove!!!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto oculari per nexstar 5se
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Hai ragione, magari un bel 12,5mm che almeno e' esattamente la metà del 25mm...

Cieli sereni!

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto oculari per nexstar 5se
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 marzo 2013, 10:05
Messaggi: 5
Località: napoli
ok acquisto fatto! (preso vixen 10mm e barlow ts 2x)
adesso attendiamo la spedizione...
grazie e see you soon :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto oculari per nexstar 5se
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima scelta! Vorrei precisare che la forcella del Nexstar SE5 http://www.celestron.com/astronomy/cele ... mount.html è quella del 4" e del 5" mentre i telescopi da 8" montano quella superiore che hanno in comune con i 6"

Possiedo la Nexstar SE 4/5 e confermo che non ha problemi a reggere oculari anche pesanti, io al uso con il Mak SW 127 che è analogo per pesi e dimensioni al 5" della Celestron :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010