1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 19:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche io consiglio il treppiedi tubolare, andrebbe bene anche per altri tubi, ma quello in alluminio (che ho io) non è male. Nel senso che se il budget non ci arriva. Si ci puo' arrangiare con la versione "light"

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:24
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, da possessore di un 130/1000 su eq3, ti posso assicurare che è molto divertente,nel senso che si fa contorsionismo e ad alti ingrandimenti basta sfiorare con le ciglia e sembra un terremoto, anche altazimutata. Sto progettando la dobsonizzazione.
Devo ringraziare ancora Michele Russo, ricominciai ad utilizzare il tele dopo aver acquistato i suoi oculari, anche se adesso il binocolone dà più soddisfazione.

_________________
RKS 130/1000 su eq3 altazimutata -15mm swa, 5 e 25mm HR Planetary, zoom 8-24 Seben
Binocoli: Zenith 16X50 -Bob optik 10-30X60 -TS 25X100 con red-dot e filtri UHC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Fammi sapee come la dobsonizzi.
Ciao

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:24
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
Praticamente vuoi far progettare tutto a me? :D
Rimandato anche questo per l'estate.

_________________
RKS 130/1000 su eq3 altazimutata -15mm swa, 5 e 25mm HR Planetary, zoom 8-24 Seben
Binocoli: Zenith 16X50 -Bob optik 10-30X60 -TS 25X100 con red-dot e filtri UHC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Nooo :oops: è che ci avevo pensato anche io e ho trovato anche un bellissimo link di una dobson autocostruota per un 130 ma mi ero fermato.
se ti interessa il link è questo: http://10minuteastronomy.wordpress.com/ ... telescope/

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:24
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio per il link. Io al solito tendo a riciclare, quindi sempre un pò fuori misura. L'unica cosa trovata finora è questa:


Allegati:
IMG_0152.JPG
IMG_0152.JPG [ 69.21 KiB | Osservato 1106 volte ]

_________________
RKS 130/1000 su eq3 altazimutata -15mm swa, 5 e 25mm HR Planetary, zoom 8-24 Seben
Binocoli: Zenith 16X50 -Bob optik 10-30X60 -TS 25X100 con red-dot e filtri UHC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 12:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
se puoi interessarti, prendi spunto da questo link.. :mrgreen:

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4990_Orion-UK-Dobsonian-mount-for-150mm-aperture-Newtonian-Telescopes.html

peccato che per 130 non c'è, forse adattandolo..

anche se personalmente prenderei questa (soldi permettendo ovvio)

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1753_TS-Alt-Azimuth-Mount-Deluxe-with-worm-gears---up-to-8kgs.html

a proposito forse vendono anche solo la testa..in caso avessi qualche treppiede da adattare.

ps) non avevo visto, prego, pep figurati. :wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Anche grazie ai vostri consigli e osservazioni ho optato per una SW HDAZ su treppiedi tubulare (quello della EQ5) di seconda mano. Come filosofia è simile alla T-SKY, forse un po' meno robusta.
Appena arriva vi faccio sapere come si comporta.

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 18:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, io l'ho avuta, per il prezzo è ottima. Ottima scelta. Unica pecca i moti micrometrici..bilancia bene il tubo e se hai una barra vixen lunga agganciala dall'altra parte per farti una leva..

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Si ho una barra vixen lunga. Invece mi domandavo: se non attacco un tele dall'altra parte come faccio ad agganciare i contrappesi? Devo usare un attacco a coda di rondine anche dalla parte del contrappeso giusto?
Se devo essere sincero i moti micrometrici non mi interessano tantissimo, anche perchè non sono un amante degli ingrandimenti. però, forse ne sentirò la mancaza chi lo sa? Intanto sono felice perchè penso che un treppiedi tubolare con quella montatura sia molto trasportabile e questo mi rende felice, io sono un amante della semplicità.

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010