1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:16
Messaggi: 59
grazie armandofai, il 5mm ED mi darebbe senza barlow 240x, poi con la lente potrei avere i 360 (1,5x) oppure 480 (2x) che forse però sono un pò troppi. Il fatto è che non sò ancora come possa rendere l'oculare da 5 mm sul mio dobson; a metà degli ingrandimenti, ovvero con il 10 mm a 120x, Giove è ancora troppo luminoso e non molto grande, poi l'oculare in dotazione è scomodissimo, con un campo ristretto ed una corta estrazione pupillare


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
jupiter94 ha scritto:
p.s: chi è m31gio?


già, chi sarà mai? :mrgreen:

sugli oculari ti hanno già detto tutto, aggiungerei che la cosa che conta in un telescopio non è solo l'ingrandimento... con un po' di pazienza vedo un sacco di dettagli su giove a 110X! poi ti dico che un 114 non è proprio un giocattolo, e che con tanta pazienza e un po' di testardaggine puoi avere grandi soddisfazioni :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:16
Messaggi: 59
Caro m31gio, ho visto il tuo blog e ti faccio i miei complimenti; in particolare su quelli di Giove a 110x; io ho un dobson da 20 cm da poco tempo e quando lo punto con l'oculare in dotazione da 10 mm (120x) vedo ancora una luminosità molto forte, raramente ho percepito le due bande equatoriali molto debolmente.
Devo anche dire che come qualità complessiva l'oculare non è granchè; il pianeta è ancora piccolino ma potrebbe andar bene per percepire i principali dettagli se fosse meno abbagliante; tu utilizzi qualche filtro di contrasto o colorato?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
utilizzo spesso un 82A, e poi giove lo osservo quando il cielo è velato perché è meno luminoso e il seeing è migliore :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 20:12
Messaggi: 10
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora ho provato la combinazione 25mm + barlow 3x quindi sarebbe 60 ingrandimenti se non erro :3 si vedono due strisce di giove appena percettibili ma si notano bene *.*...inoltre di saturno si vede lo spazio che c'è tra i dischi e il pianeta vero e proprio :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010