1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Fabio io ho provato a fare l'inseguimento con Giove...per finta e appena si è fermato ha fatto il classico beep di conferma e ha iniziato ad inseguire...il ronzio lo sentivo. Comunque farò l'upgrade e vediamo cosa succede. Altrimenti la riporto a Rigel.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mirko75 ha scritto:
Ciao ragazzi giovedì ho acquistato la pulsantiera synscan per la mia montatura eq6. Ieri ho fatto una prima prova per vedere se funzionava. Ho montato il tutto compreso il telescopio,fatto il bilanciamento,questo tutto dentro casa. Ho alimentato la montatura e attaccato la pulsantiera. Ho acceso la montatura e la pulsantiera si è accesa e sembra tutto ok. Il mio dubbio è sulla velocità rate. Mi spiego megloo.... ho provato a fare dei movimenti con le frecce direzionali alle varie velocitá e finchè ho provato le velocitá altá tutto ok...cioe appena non premevo più la freccia la montatura si fermava. Quando invece ho provato le velocità basse equivalenti ai numeri 0, 1, 2, 3, 4, 5 appena lasciavo la freccia direzionale la montatura continuava a muoversi. Ma è normale? Io usavo per i movimenti senza pulsantiera eqmode e quando mi muovevo alle velocitá basse la montatura si fermava. Quindi se c'è un problema credo che sia della pulsantiera non credete.?
Grazie.


Ciao Mirko,
ho il tuo stesso problema. Anche a me è capitato in più occasioni che la montatura, a Rate bassi, non si fermasse più. L'ultima volta proprio l'altra sera. No, non è normale che la montatura si comporti così purtroppo.
Quando mi è capitato ho risolto semplicemente spegnendo e riaccendendo la montatura, ma in effetti la cosa è ambigua........
Oggi, dopo aver letto i consigli degli altri utenti, ho aggiornato (in realtà è stato il mio amico Jeff :oops: ) il firmware della pulsantiera portandolo all'ultima versione, la 3.32
Spero di riuscire a verificare presto se il problema è stato risolto così!
Ti farò sapere. :wink:
A presto
Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide, allora non sono solo... Comunque non credo che sia la pulsantiera che non va... ti dico questo perchè proprio ieri sera ho provato senza fretta il tutto e appena la accendi e setti il tutto non c'è nessun problema. ho provato con tutte le velocità e la montatura rispondeva perfettamente. Poi ho provato a puntare Giove e una volta centrato ho provato sempre a spostare con le varie velocità e tutto ok. Il problema mi si è ripresentato quando riporto la montatura in posizione di Park. In pratica appena la montatura si rimette in posizione di partenza la pulsantiera dialogando ti dice che puoi spegnere la montatura, io invece di farlo ho annullato il tutto e da allora in poi appena ho provato di nuovo con il RATE bassi mi si creava di nuovo il problema inizialmente esposto. Spegnendo il tutto e riaccendendo il tutto funzionava di nuovo bene. Non so se questa cosa di annullare la posizione di park crei questo tipo di problema al software della pulsantiera. Tu prova a fare come ti ho detto e poi fammi sapere. Comunque io ancora non l'ho aggiornata.
Ciao.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mirko,
dato che ormai comunque ho riaggiornato la pulsantiera, e che come ti ho detto il problema mi si è presentato in diverse occasioni "a caso", attendo di aver riutilizzato la montatura qualche volta prima di cantar vittoria.
Sinceramente spero si sia risolto così il problema, che devo dire mi infastidisce un pò! :evil:
Fammi sapere se ne vieni a capo o se si ripresenta l'inconveniente! :wink:
Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2013, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok Davide.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ricordo che per le EQ6 e simili c'è anche il firmware che è nell'elettronica della scheda motori che è nella montatura, che anch'esso potrebbe avere dei problemi o la necessità di un aggiornamento. A differenza del sistema Celestron, che prevede che sia il firmware della pulsantiera che quello della scheda motori possano venire aggiornati da parte dell'utente finale, il firmware dei motori Synscan non può normalmente essere aggiornato dall'utente ma solo dall'assistenza. Dalla pulsantiera si può comunque vedere quale è la versione del firmware sia della pulsantiera che dei motori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2013, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie della precisazione Fabio........
Naturalmente spero che il problema non sia sulla scheda dei motori altrimenti........ :(
Ciao!
:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2013, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cacchio questo non lo sapevo. Spero proprio di no. Non posso affrontare per ora un'ulteriore spesa.... grazie comunque Fabio

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Mirko, la pulsantiera della eq6, non è come quella della heq5: quest'ultima è fluidamente progressiva dai valori bassi a quelli più alti, e inoltre quando non premi una freccia direzionale, la montatura si ferma decisamente. La pulsantiera della eq6 invece è quasi insensibile sui valori da 1 a 4 (o 5), poi, con valori superiori fa muovere la montatura, a velocità poco differenziata da valore a valore. In ogni caso, senza pressione di una freccia direzionale, la montatura non va più.
Questo è il funzionamento "normale" della mia. Se però si comportasse come la tua (inarrestabile con valori bassi, anche togliendo la pressione di una freccia direzionale), io non ci penserei due volte e me la farei sostituire dal negoziante.
Vedi un po' tu. Cordiali saluti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
moebius ha scritto:
la pulsantiera della eq6, non è come quella della heq5
Non so dove tu abbia preso queste informazioni, le tastiere SynScan della HEQ5, dell'EQ5 e dell'EQ6 sono tutte uguali. Possiedo una HEQ5 e una EQ6 e le ho scambiate più di una volta.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010