Non ho un link migliore, perchè purtroppo la cultura non si trova gratuitamente.
Il sapere si paga, come si è sempre pagato, e si continuerà a farlo.
Tutto il resto è nozionismo, superficiale infarinatura, forse nemmeno infarinatura.
Piero Angela purtroppo non è riuscito nel suo intento di portare la cultura fra la gente, e tantomeno ci sta riuscendo Wikipedia.
L'errore, secondo me enorme, di piero Angela è stato proprio il "mezzo" che ha usato...
un mezzo che è "passivo" per antonomasia non può generare cultura.
Perchè appunto la cultura richiede attenzione ed impegno.
Quando leggo un libro "difficile", la parte che non capisco la rileggo, e la rileggo, e vado a cercare altri testi, e rileggo, finchè non la ho capita.
Quando uno guarda un pezzo di quark che non capisce, o va in bagno, o va in cucina a farsi uno snack, o si addormenta, o cambia canale...
ma di sicuro non capisce, non memorizza, non impara.
La TV è la madre della nostra attuale ignoranza...
ed Internet è un degno discendente della TV...
