1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianpiero1996 ha scritto:
grazie per la risposta, vorrei sapere che telescopio usi e che metodo di ripresa utilizzi fuoco diretto o barlow, oculare ecc.


Ciao... io ho da qualche mese un telescopio Newton della Celestron: 200/1000 c8 f5... fino ad ora ho fatto una sola ripresa con webcam in tutta la mia vita causa: "nebbia in val padana", finchè non trovo un fine settimana con un tempo decente non posso fare altre esperienze di riprese... cmq la foto che vedi sul mio avatar l'ho fatta con fuoco diretto su una barlow apocromatica e come prima foto non è venuta male considerando che non ho toccato le impostazioni originali della webcam...
ciao!!! e buon seeding!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MatthewMcFlower ha scritto:
gianpiero1996 ha scritto:
grazie per la risposta, vorrei sapere che telescopio usi e che metodo di ripresa utilizzi fuoco diretto o barlow, oculare ecc.


Ciao... io ho da qualche mese un telescopio Newton della Celestron: 200/1000 c8 f5... fino ad ora ho fatto una sola ripresa con webcam in tutta la mia vita causa: "nebbia in val padana", finchè non trovo un fine settimana con un tempo decente non posso fare altre esperienze di riprese... cmq la foto che vedi sul mio avatar l'ho fatta con fuoco diretto su una barlow apocromatica e come prima foto non è venuta male considerando che non ho toccato le impostazioni originali della webcam...
ciao!!! e buon seeding!!!

be nn e' venuta malaccio per come l hai fatta quanti secondi hai ripreso?

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok grazie per la risposta quindi, dalle mie conoscenze, deduco che tu abbia fatto la foto con una focale f10; le guide consigliano per risultati massimi di superare gli f20 ma restare sotto f40.
Quindi per una foto in f10 direi che è un ottimo risultato :)

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avrei, invece, una domanda tecnica capirete da ciò a che livello è la mia ignoranza anzi direi "fanciullezza" nel campo: che cosa significa F10,F5,F8? che rapporto focale indica? come si calcola? supponendo di voler utilizzare una webcam con quale formula mi calcolo gli ingrandimenti che otterrei? come faccio ad "allungare" la focale del telescopio per riprese migliori senza lenti barlow? si possono utilizzare gli oculari? come disporli?

Grazie.
(domanda per ROBY1389)
fra i tuoi strumenti hai elencato "Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging" cosa significa? come l'hai modificata?

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, risp. x "roby": ho ripreso x 20 secondi, poi ho elaborato con iris... quando l'ho fatta ho lasciato che la cam si settasse su parametri di luminosita contrasto ecc... in automatico
Appena il cielo mi sorriderà proverò a fare varie riprese modificando i parametri...

A proposito... sinceramente non capisco neanche io bene cosa significhi f5 f8 ecc... proverò a fare nuovamente ricerche al riguardo....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
avrei, invece, una domanda tecnica capirete da ciò a che livello è la mia ignoranza anzi direi "fanciullezza" nel campo: che cosa significa F10,F5,F8? che rapporto focale indica? come si calcola? supponendo di voler utilizzare una webcam con quale formula mi calcolo gli ingrandimenti che otterrei? come faccio ad "allungare" la focale del telescopio per riprese migliori senza lenti barlow? si possono utilizzare gli oculari? come disporli?


Il Rapporto F/D è dato dal rapporto tra lunghezza focale del sistema e diametro dell'obiettivo, entrambi in mm.
Ora, siccome la lunghezza focale si può aumentare con sistemi diversi (Barlow, proiezione di oculare, sistema afocale etc ) tale rapporto è anche, in definitiva, quello al quale il sistema riprende.
Per aumentare la focale del tele senza usare una barlow devi interporre tra obiettivo e camera un oculare di opportuna focale.Per conoscere la distanza tra oculare e camera, la focale di questo per ottenere una data focale equivalente, esiste una serie di formulette, comunque fai prima usando un semplice app di Starizona:
http://starizona.com/acb/ccd/calc_eyepiece.aspx

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok quindi con il mio telescopio (200/1200 f6) utilizzando l'oculare 10 mm e posizionando il sensore a 50 mm avrei una focale equivalente di 4800 e un rapporto f24. Ora sorge la domanda: ma posizionando il sensore così distante dall'oculare che tipo di immagini ottengo? come mi calcolo gli ingrandimenti risultanti?

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ok quindi con il mio telescopio (200/1200 f6) utilizzando l'oculare 10 mm e posizionando il sensore a 50 mm avrei una focale equivalente di 4800 e un rapporto f24. Ora sorge la domanda: ma posizionando il sensore così distante dall'oculare che tipo di immagini ottengo? come mi calcolo gli ingrandimenti risultanti?

Ciao, innanzitutto, la distanza di 50 mm del sensore dall'oculare è piuttosto contenuta, poi non capisco il riferimento agli ingrandimenti (forse ti riferisci alla grandezza dell'oggetto nell'immagine?)in quest'ultimo caso, questa si può calcolare con apposite formule, io tuttavia uso il programmino freeware "CCD" che fornisce un'idea immediata e visuale del campo inquadrato, una volta impostati i parametri di base (focale e tipo di CCD) .

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 2:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianpiero1996 ha scritto:
grazie mille. trovare la toucam pro è stata già un'impresa la vesta è proprio introvabile purtroppo. Ora la ordino tanto devo pagarla solo 10 € e poi per eventuali chiarimenti sull'utilizzo riaprirò la discussione grazie a tutti per le risposte :)


Scusa se mi intrometto, sono anche io alla ricerca della suddetta, solo che al contrario tuo non solo non sono riuscito a trovarla a 10 €, ma non sono riuscito a trovarla proprio. Mi diresti dove l'hai presta? =)

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per le mie prime riprese.
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io l'ho trovata su ebay non si trovano sempre e a volte ci sono ma il nome è semplicemente "webcam", se provi ogni tanto a cercarla fra gli annunci di tanto in tanto se ne trova qualcuna vedi qua ad esempio

http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/napoli-annunci-giugliano-in-campania/stock-informatico-tutto-solo-25-euro-anche-scambio/28930523

http://annunci.ebay.it/annunci/audio-tv-e-video/palermo-annunci-palermo/web-cam-philips-pca635vc/36871492

La prima dovrebbe essere una tucam mentre la seconda è vesta

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010