1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: domanda tecnica su anello T
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Dovresti segare di qualche mm il focheggiatore


Oppure più semplicemente sostituirlo con uno a basso profilo.
Comunque, non vedo cosa potresti fare con la reflex attaccata al tele: il cielo profondo manco a pensarci, data la focale e l'assenza di guida (montatura a parte).L'unico modo per usare la reflex col tuo strumento è di metterla "a cavallo" del tele,con un obiettivo a corta focale, utilizzando la montatura ed il suo motore per l'inseguimento.
Per il sole, luna e pianeti, va benissimo una webcam con l'obiettivo estraibile.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda tecnica su anello T
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
infatti sto un attimino pensando di approfondire il discorso fotocamera in parallelo..magari anche senza il telescopio con una montatura motorizzata anche solo per la reflex..anche se ho visto un po vagamente ma costano un esagerazione..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda tecnica su anello T
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
già non sono proprio regalate, ma se ti rivolgi al mercato dell'usato dovresti trovare montature tipo eq3.2 e eq5 motorizzate che non costano un patrimonio... ovviamente se le usi con solo la macchina fotografica e un obiettivo che non sia troppo lungo puoi ottenere buoni risultati. Se cominci a voler montare qualcosa con una focale un po spinta tipo 600-1000mm è praticamente obbligatorio salire di livello heq5-eq6.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010