1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: bresser 70/900
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 17:49 
X6o ha scritto:
quello di serie mi fà dannare l'anima anche di giorno per allinearlo con il risultato che poi di fatto quando osservo é di nuovo disallineato... :evil:


Se il cercatorino è quello che mettevano sul 70/700, è un bel cercatorino.
Il "problema" è il suo supporto, decisamente traballino...
io ho risolto facendo un giro di nastro isolante sul cercatore, in modo che si incastri perfettamente nell'anello del supporto.
Poi ti regoli bene le 2 viti e le stringi bene.
A quel punto il cercatore non si disallinea.
Se lo smonti invece si disallinea.
Sul mio la terza vite era un pirimpicchio a molla...
Se è troppo "molliccio" o gli metti una molla puù dura, o lo elimini proprio, e al suo posto metti una terza vite.
Una Eq3 è un'ottima soluzione, economica.
Anche perchè la potrai girare in altazimutale comodamente.
Il più grosso problema della montatura che hai è che non è baricentrica, quindi il telescopio tende a "cadere", e se stringi troppo la frizione non si muoverà agevolmente, ma a scatti...
però è così, e ti tocca adattarti, per ora.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: bresser 70/900
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 2:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh voglio chiarire che per 70 euro non mi aspettavo di prendere l' HST... :D per quel che ho speso é un "signor" telescopio e comunque mi stò divertendo ad usarlo! Poi con modica spesa posso pure migliorarlo un bel pò (in riferimento al livello di partenza, ovvio) e se penso che gli oggetti Messier sono stati comunque catalogati con un settantino... poi, ultimo ma non meno importante: o questo o per niente!

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bresser 70/900
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 16:03 
Guarda qua:
http://www.astrosurf.com/altaz/50_e.htm
spesa praticamente zero, montatura "dobsoniana", baricentrica, che ti cambia la vita, rispetto a quella che hai ora....
specie su un 70ino lungo, che riuscirai a muovere con una morbidezza favolosa... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: bresser 70/900
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho conosciuto diversi astrofili che hanno comprato negli anni il "rifrattore LIDL" e come ottica è decisamente interessante. La montatura in dotazione ai primi modelli era migliore dell'attuale, era più stabile ed era una vera equatoriale.

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bresser 70/900
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
fede67 ha scritto:
...
Se il cercatorino è quello che mettevano sul 70/700, è un bel cercatorino.
...

Purtroppo no. Ho quel vecchio LIDL e non c'è paragone. Quello che danno adesso è semplicemente da buttare via.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bresser 70/900
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Guarda qua:
http://www.astrosurf.com/altaz/50_e.htm
spesa praticamente zero, montatura "dobsoniana", baricentrica, che ti cambia la vita, rispetto a quella che hai ora....
specie su un 70ino lungo, che riuscirai a muovere con una morbidezza favolosa... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Bellissimo! Un "pantografo dobsonizzato"...scusate il neologismo! Interessante davvero! Credo che mi studierò un pò il sistema e valuterò se realizzarlo.
Grazie fede! :D

Per il cercatore devo dire che a livello ottico potrebbe andare, è la "struttura" che fà schifo, ha soltanto due viti molto ballerine che si svitano molto facilmente, ma questo è un problema facilmente risolvibile!

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010