1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 18:02
Messaggi: 13
E ti pareva, questo fine settimana finalmente vado in campagna ed e` brutto tempo ... :(

Pazienza, capitera` il giorno in cui ci sara` un cielo limpidissimo !!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che comunque vai in campagna, se puoi fai un pò di foto al tele... :D

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Mahatma,
bellissimo il ritrovamento di un cimelio appartenuto a tuo nonno. Prima di usarlo bisogna però vedere in quale stato si trova. Tutto dipende da come è stato conservato: ora pur apprezzando i suggerimenti dati dai soci che mi hanno preceduto, un esame "esterno" dello strumento deve essere senz'altro fatto: innanzi tutto va guardato l'obiettivo che mi pare tu definisca "bello, grande". Detto così significa poco: misurane almeno il diametro con un doppio decimetro. Poi, cosa secondo me importantissima, è se aveva un tappo protettivo e comunque devi vedere se ha macchie di umidità, strisci, incisioni. Se tutto è a posto, prima di spenderci sopra dei soldi, dovresti farti imprestare un oculare adatto da qualche amico, e l'ingrandimento che ti potrà dare, ti è già stato spiegato benissimo nei precedenti messaggi. E poi come pensi di adoperarlo? Appoggiandolo al bordo della finestra e guardare il cielo? Ci vorranno una montatura e un cavalletto il che vuol dire appunto che ci vorranno soldi. Devi renderti conto se alla fine ne vale proprio la pena.
Ti faccio i miei migliori auguri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 18:02
Messaggi: 13
Roba da nn credere ! Pensavo che per il brutto tempo nn sarei riuscito a vedere un fico secco, ed invece con mooolta pazienza tra una nuvola e l'altra sono riuscito a vedere giove e le sue due bande "vicine l'equatore". E stata una cosa veramente emozionante !!!
Nn riesco ancora a prendere sonno da quanto sono eccitato ! E stata una cosa bellissima.
Ho fatto un po di foto allo strumento e dopodomani le posto qui sul forum !
D60mm f900mm
Ho usato un oculare da h23mm per trovarlo e poi ci ho montato un oculare da 6mm con cui ho osservato il pianeta.
Ho anche un barlow x2 e un altro zoom, ma questi non sono riuscito ad usarli. L'obbiettivo ha un tappo e spero che non si sia rovinato !

La marca mi pare sia Tasco (di certo e una marca giapponese,c'e scritto ovunque ;apan)

Ho anche un filtro lunare che si avvita sugli oculari.

Come prima esperienza di osservazione del cielo e stata veramente esaltante, vediamo se prendo sonno adesso ... Saluti !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Mahatma,
ti sei presentato, nel tuo primo messaggio come uno che non sapeva niente né di telescopi, né di astronomia: dicevi soltanto di avere rinvenuto in soffitta il telescopio di tuo nonno e chiedevi ai soci come fare ad usarlo.
E' per questo motivo che cominciare da un vecchio strumento , di cui nulla sapevi, nonostante i validissimi consigli ricevuti subito dopo, mi sembrava molto difficile; tra l'altro avevo anche dubitato che il telescopio avesse una montatura e un cavalletto validi , dato che non ne avevi parlato. Leggo poi, nei successivi messaggi, che hai piazzato il tuo telescopio a dovere, e che addirittura sei riuscito a inquadrare Giove, ammirando la seb e la neb.
Ma allora non eri proprio digiuno del tutto di astronomia! La cosa mi fa molto piacere e ti auguro di procedere approfondendo sempre più questo (immagino) nuovo hobby.
Saluti cari.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5213
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
moebius ha scritto:
Caro Mahatma,
ti sei presentato, nel tuo primo messaggio come uno che non sapeva niente né di telescopi, né di astronomia: dicevi soltanto di avere rinvenuto in soffitta il telescopio di tuo nonno.


vabbè, con un pò di lettura ed un pò d'intuito non è che bisogna essere astrofisici per capire come mettere un telescopio su un treppiedi o montatura e guardare dal lato giusto e aggiungo la pazienza nel centrare giove...l'hai quasi ripreso per averlo fatto?! :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E comunque potrebbe aver trovato un rifrattore Tasco Made in Japan, se era del nonno, probabilmente non avrà nemmeno pezzi di plastica ma tutto metallo, compreso focheggiatore e cella dell'obiettivo.

Un piccolo gioiellino unito al valore affettivo dello stesso.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 18:02
Messaggi: 13
Ford Prefect ha scritto:
E comunque potrebbe aver trovato un rifrattore Tasco Made in Japan, se era del nonno, probabilmente non avrà nemmeno pezzi di plastica ma tutto metallo, compreso focheggiatore e cella dell'obiettivo.

Un piccolo gioiellino unito al valore affettivo dello stesso.


Si e` cosi`, non ho trovato parti in plastica, tranne per la lente barlow che non ho ben capito come si monta ...

Posto qualche fotina quanto prima possibile !!! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro B&V,
Non hai tutti i torti nell'osservare che quanto ho detto al nostro nuovo socio, può avere un tono poco incentivante. Non era certo mia intenzione di sgridarlo perché è riuscito a raggiungere il suo scopo fin dal primo tentativo; tanto è vero che, saputa la cosa, l'ho subito complimentato e anzi gli ho fatto i migliori auguri per un felice proseguimento. Resta comunque il fatto, che ho usato inconsapevolmente, espressioni disarmanti e non so nemmeno io perché. Spero che il giovane amico non se la sia presa troppo; mi dispiacerebbe. Per fortuna poi, a successo avvenuto ho riconosciuto pienamente le sue capacità (magari io al suo posto mi sarei imbrigliato nei vari pezzi del telescopio, e non sarei riuscito a combinare niente).
Mi auguro senza rancore da parte tua e ti saluto caramente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Carro Ippogrifo,
sono quel tale che ha scritto una lunga pappardella, come messaggio di ringraziamento a Meniero. Hai ragione ad avermi preso un po' in giro con la tua risposta: chi poco sa non dovrebbe mai intromettersi in chi molto sa.
A proposito tu mi scrivi: "Grande poesia....certi rifrattori sono meglio degli occhi di una donna."
Ma hai mai provato a guardare dentro i due occhi. Ti assicuro: sono come una torretta binoculare.......Grande poesia.
Non te la prenderai mica vero? sto scherzando come hai fatto tu.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010