Quasi certamente sono gli stessi, anche se la Tecnosky dichiara una maggiore estrazione pupillare (meglio) è un campo inquadrato lievemente minore. Considera che se i Tecnosky hanno un diaframma di campo (field stop, è un anello interno al barilotto, posto sotto le lenti o fra di esse) che restringe il campo apparente da 70° a 68° è un bene se questo riduce le aberrazioni ai bordi del campo e la caduta di luce (vignettatura). Però un differente diametro del field stop non influenza estrazione pupillare, quindi è strano che per i Tecnosky sia più elevata.
In ogni caso lascia perdere i TS e mi sa anche i Tecnosky. Il problema è che più la focale dell'oculare diminuisce, più è difficile mantenere una qualità dell'immagine buona nonostante i più complessi schemi ottici; la qualità dell'immagine si degrada e l'estrazione pupillare si riduce costringendo ad appiccicare l'occhio all'oculare.
Per questo tutte le marche producono generalmente oculari di minimo 5mm, e con focali via via superiori. Quindi non ti aspettare mai che un oculare di 4, 3,5 o 2,5mm sia buono e che le recensioni ne parlino bene. Per l'uso planetario gli schemi ottici migliori sono i più semplici, i Plossl (ma dovrebbero essere di qualità, non quelli classici economici) e soprattutto gli Ortoscopici (Abbe), nonostante il piccolo campo (ma i pianeti sono piccoli) e la bassa estrazione pupillare.
Di Ortoscopici ho trovato solo i Baader Planetarium e i Tecnosky, ma minimo 6mm di focale.
Come Plossl i Vixen NPL da 4mm e 6mm, che non sono male e sono meglio dei Celestron Omni.
http://www.skypoint.it/ecommerce/categorie/telescopi/0/vixen/278/serie+npl/2746/1http://www.davidesigillo.eu/test_newplossl.htmlGuardati il sito di Davide Sigillò, e molto interessante, c'è anche il test dei TS Planetary HR.
Alla base di tutto c'è però il telescopio, lo schema ottico newton, che di base ha una corta focale. Quindi è meglio che per raggiungere alti ingrandimenti compri una buona lente di barlow 2X a tripletto ("apocromatica") e usi dei buoni oculari con focali più normali, dai 6mm in su.