1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima cosa:
quando si usa un teleobbiettivo conviene sempre chiudere uno o due diaframmi per ridurre le aberrazioni (coma, vignettatura) e far funzionare l'obbiettivo all'apertura ottimale.
Seconda cosa:
I diaframmi lamellari a iride non sono comunque perfettamente circolari neanche a tutta apertura.
Terza cosa:
Sapessi quante cavolate dico anch'io nel corso di una giornata.
:lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 2:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
gigi ha scritto:
Per quanto riguarda i dati di ripresa che mi chiedete... non so quali altri dati possano essere utili :oops: mi date qualche suggerimento?


Alura:
Data, ora dello scatto.
Soggetto ripreso
Località
Strumentazione usata
Sensibilità "pellicola" / tempo di esposizione
Condimeteo (seeing, trasparenza)
Utilizzo o meno di filtri
Autore...

gigi ha scritto:
4) Per l'uscita dobbiamo assolutamente organizzare (è in arrivo una sorpresa) :D


Che hai combinato, eh??? :D Roba grossa tipo, non so....eq6??? :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie Renzo, Ci sto provando!! :P :P

ebbene Davide:

Data, ora dello scatto:23-09-2006 ore 02.15 (circa)
Soggetto ripreso: grande campo Costellazione del Cigno - Deneb - ngc7000
Località: Piano Visitone (Parco del Pollino) m. 1300 slm
Strumentazione usata: Canon EOS 350D+55mm russo in parallelo su meade LX90 8"
Sensibilità "pellicola" / tempo di esposizione : 1600iso - tempo 6 min.
Condimeteo (seeing, trasparenza) : non ne ho la piu' pallida idea :roll:
Utilizzo o meno di filtri: Nessun filtro
Autore: Luigi De Giglio (per gli amici Gigi)

sorpresa....... eh eh eh (non te lo dico) :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 13:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stralol....
Ok..ma sull'immagine!!! ;)
Nel senso che crea una cornice nera attorno all'immagine col Photoshop e ci schiaffi dentro questi dati.
In tale modo non li perderai mai.
E' un consiglio sia per chi legge la foto che per chi la fa. Ottimo modo per conservare.

E dilloooo :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Hai ragione! Mi sembra un ottimo sistema per "ricordare" dati utili per future riprese :wink:

PS:
non te lo dico!! :P


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010