1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto marghe
:wink: :wink:

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
orloff ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte siete molto gentili.
Si ho la possibilità di spostarmi in zone con pochissimo inquinamento luminoso.
Qualcuno non so dove diceve che con gli Skywatcher è impossibile fare foto è vero?
Inoltre ho visto un Bresser messier ma costa 350 euro, non motorizzato. cosa ne pensate?

Ciao e grazie


Il Bresser Messier secondo me vale tutta la differenza con lo SW per gli accessori, che ne fanno un pacchetto completo.

Lo SW ha oculari peggiori e barlow "finta", dopo poco tempo ti troveresti a voler comprare qualcosa di meglio, il Bresser ha tutto il necessario per enderlo completamente fruibile.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 20:07
Messaggi: 3
Località: roma
Sono andato da puntottica quà a roma e mi hanno detto che anzichè comprare un 130 skywatcher o meade mi conviene prendere un 114 (della meade a 250 euro, che aveva già pronto in negozio mentre i 130 no) perchè la montatura è la stessa ma il 130 è molto meno stabile perchè chiaramente pesa di più.

Cosa ne pensate?

Ciao e grazie.
Luca.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Che combinazione, il 114 meade è pronta consegna e quindi va meglio...

:roll:

Ti hanno detto che il bresser e lo sw hanno la focale effettiva mentre il meade è allungato con barlow ? giusto per capire le valutazioni che ha fatto il negozio e che io non condivido.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
Che combinazione, il 114 meade è pronta consegna e quindi va meglio...


Strano, se così fosse mi stupisco, tutte le volte che ci sono andato sono sempre stati molto gentili e professionali.

Io consiglio allora il 130 della Bresser, anche se lo ordini e aspetti un mese, alla fine avrai un telescopio decisamente migliore.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Anche io ero partito così, poi nel giro di tre mesi ho speso 1000 euro :twisted:

Appena avrai il telescopio vorrai tanti buoni oculari, una montatura più stabile, ecc ecc ecc.................................

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Anche io ero partito così, poi nel giro di tre mesi ho speso 1000 euro :twisted:


A conti fatti se aspettavi 3 mesi ti facevi un 200 newton su heq5...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
filippom ha scritto:
Anche io ero partito così, poi nel giro di tre mesi ho speso 1000 euro :twisted:


A conti fatti se aspettavi 3 mesi ti facevi un 200 newton su heq5...

Ma senza accessori.
E la spesa aumentava.....
Spesso ci si dimentica, quando si stila un budget per l'acquisto di qualcosa (qualsiasi cosa) di verificare se si è considerato tutto ciò che serve.
Un esempio.
In questi giorni vedo pubblicizzati i navigatori satellitari iperscontati (l'ultima offerta era di 159 euro in negozio)
Però non dicono mai (e se lo scrivono è in caratteri microscopici che si confondono con lo sfondo) che i programmi di navigazione sono a parte e devi spendere oltre 100 euro per il più scassato.
Stesso discorso per i telescopi. Si prende il tele, la montatura e siamo a posto.
Ma un oculare solo, magari poco buono, non serve e allora se ne comprano un paio, poi un filtro, ecc. ecc. e si spende una cifra doppia.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione...Io sono il primo che spende molto in accessori, ma adesso ho trovato una "relativa calma" e per un pò non ne avrò più.

Può darsi anche che Filippo non si aspettava di spendere così tanto, non lo so, però io preferirei avere un telescopio migliore che inizialmente userò con gli accessori di serie (anche se questo vuol dire magari aspettare qualche mese) piuttosto che uno un pùò peggio ma super accessoriato. Anche in prospettiva futura secondo me sarebbe molto meglio.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel momento in cui compri il telescopio con accessori :? di serie ti accorgi che vedi poco. Chiedi in giro e compri un oculare migliore e così via.
Filippo è partito con un certo oggetto e dopo ha preso accessori che userà anche dopo.
Se aspettava un po' aveva un telescopio che avrebbe usato poco e senza accessori (per i quali avrebbe speso centinaia di euro comunque).
Così ha la possibilità di spremerlo fino in fondo.
Estrapolando il tuo ragionamento lui avrebbe preso una HEQ5 con un 8" e fra sei mesi avrebbe speso altre centinaia di euro per oculari ecc.
Ma a quel punto perché prendere il20 cm con EQ5 se con i soldi che ha speso per gli accessori poteva prendere un c9 e EQ6 con accessori di base aspettandosolo qualche mese?
E così via. Filippo starebbe ancora aspettando il telescopio che non sarebbe mai arrivato perché c'è sempre qualcosa "in più".
Per me il suo comportamento è stato corretto, come lo è stato il tuo che hai comprato uno strumento e, quando hai potuto, hai preso ciò che ti serviva in più. Altrimenti anche te eri senza telescopio. Ricordalo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010