1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per Bresser
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, è quella porcheria di AZ con l'ingranaggio (diciamo così..) di plastica.
Mi ha fregato, pensavo fosse di ottone almeno, spappolato quasi subito. In più con blocca l'asse perchè slitta e nemmeno stringendo l'altra vite fino a scassarla si riesce a bloccare.
Se trovi una eq1 gli fai una staffetta di adattamento e dura all'infinito.

(una vite senza fine d'ottone (o bronzo, non so, che ingrana una ruota dentata di plastichina.. ma si possono fare cazzate del genere? Parlo della AZ)

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per Bresser
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Gli anelli si attaccano direttamente alla montatura, non c'è la barra (slitta) a coda di rondine.
La Skywatcher EQ1 è stata rimarchiata dalla Orion e sul sito della Orion si può ruotare a 360° e zoommare l'immagine della montatura e dei componenti della scatola, non si usa la barra, link. Su YouTube c'è anche un video dal quale si vede, link, ma si vede anche da questa immagine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per Bresser
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 19:06
Messaggi: 24
Ok...quindi direi che prendendo gli anelli si può benissimo utilizzare questa montatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per Bresser
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con gli anelli sicuramente, ma perchè non usare il suo di serie? Si fa una staffetta adattatore per la barretta vixen che ha. Se si ha voglia, ovvio. Con gli anelli però sarà più stabile, anche questo è vero...

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per Bresser
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Comunque mancano i dadi/bulloni e le viti per attaccare gli anelli alla montatura; Huniseth, tu che ce l'hai, non è che bisogna comprare questo adattatore, o non è necessario?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per Bresser
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 19:06
Messaggi: 24
Infatti mi domandavo come si possono alloggiare gli anelli sulla Eq1. Il Bresser al momento attuale alloggia con una coda di rondine, quella base che ho segnalato come misura nel post di ieri. Se questo adattatore fosse compatibile con la Eq1 il mio problema sarebbe risolto. Ovviamente se quegli anelli che avete segnalato ieri sono idonei per il mio telescopio (che ha un diametro di cira 72mm.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per Bresser
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
L'adattatore ho capito che non serve, vedi il link, ha l'attacco da 1/4" (più grande del comune 3/8") di pollice come una testa per treppiede fotografico.
Gli anelli più piccoli sono difficili da trovare purtroppo, devo cercare meglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per Bresser
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Per gli anelli ci sono solo quelli dalla Orion, venduti da Tecnosky. Più piccoli di 76mm io non ne ho trovati. Ci sono anche anelli che "variano il diametro" tramite tre viti, ma costano davvero troppo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per Bresser
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non spenderei una lira per comprare anelli o staffe già fatte.
Autocostruisco e sfrutto quello che c'è già.
RIpeto, la eq1 andrebbe benissimo, con una barretta di alluminio o acciaio e due o tre buchi si risolve il problema.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per Bresser
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 19:06
Messaggi: 24
Grazie per gli aiuti....inizio magari ad acquistare la Eq1, poi vedrò il da farsi. Vi aggiornerò.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010