1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 21:10
Messaggi: 36
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille delle info!
@andrea 63. Io sono di cesenatico, infatti conosco sbab, perchè faccio parte dell'Associazione Astronomica del Rubicone, però non ho mai visto il suo lightbridge.
@L127. Infatti lo avevo notato cercando informazioni in giro, ma mi sembra troppocostoso per le mie tasche(dovrei aspettare troppo tempo per comprarlo), tuttavia non ho ancora seriamente deciso, per questo vi chiedevo alcune informazioni. Proverò a fare quattro conti...

_________________
Osservo con:
Telescopio: Star Observer (114/1000 barlowato), Meade Lightbridge 12" Deluxe
Oculari: Dotazione Star Observer, OSM 10mm, OSM 30mm, meade serie 500 superplossl 26mm
Filtri: Astrosolar, dotazione Star Observer, filtro lunare ts optics
Laser: geoptik
Binocolo: Seeker 10*50 military
Cercatore: Skywatcher 6*30, dotazione Star Observer, red-dot
Altro: proiettore bianco per la visione indiretta del Sole, valigetta porta-oculari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho osservato per anni con Gianluca del forum che aveva il math; a suo vantaggio c'era il minore l'ingombro e, semmai dovesse interessarti la torretta binoculare, il fatto che puoi utilizzarla senza correttore perchè ha il porta secondario scorrevole e quindi puoi variare il tiraggio. Però, ripeto, in termini di stabilità queste cose si pagano :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Lightbridge ha il vantaggio che il cestello superiore si rimuove e si tolgono le aste. Così diventa più piccolo ma anche più leggero, lo Skywatcher ad esempio è collassabile, però il tubo rimane tutto un pezzo e il peso è notevole. La base lel Lightbridge è anche abbastanza contenuta come dimensioni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 21:10
Messaggi: 36
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi il lightbridge è più stabile come struttura rispetto al MATH 12?

_________________
Osservo con:
Telescopio: Star Observer (114/1000 barlowato), Meade Lightbridge 12" Deluxe
Oculari: Dotazione Star Observer, OSM 10mm, OSM 30mm, meade serie 500 superplossl 26mm
Filtri: Astrosolar, dotazione Star Observer, filtro lunare ts optics
Laser: geoptik
Binocolo: Seeker 10*50 military
Cercatore: Skywatcher 6*30, dotazione Star Observer, red-dot
Altro: proiettore bianco per la visione indiretta del Sole, valigetta porta-oculari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo non lo so, penso di no. Però andando a 1400 euro ci sono anche altre possibilità, ad esempio l'Orion Intelliscope che ha un bel sistema di puntamento passivo assistito che aiuta molto a trovare gli oggetti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxm96 ha scritto:
Quindi il lightbridge è più stabile come struttura rispetto al MATH 12?

:wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 10:20
Messaggi: 44
Io ho il meade Lightbridge 12", è il mio primo telescopio serio, ce l'ho da poco ma mi trovo molto bene. Ha una luminosità ottima e il fatto che sia smontabile mi permette di portarmelo in giro con il panda.
Se la collimazione non rappresenta un problema, è un'ottimo strumento!
P.s. Con collimatore laser ci metti 30 secondi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ciao!!
Ho anche io un lightbridge da 12 pollici e sono pienamente soddisfatta!
Lo adoro! Per quanto riguarda la base e possibile apportare delle semplici modifiche che la rendono smontabile. In pratica quando è smontata la mia entra dentro una piccola borsa. Puoi fare una ricerca sul forum a riguardo, nei post di vicchio.
Comunque se non li trovi domani ti mando il link, ora sto con il cellulare e mi risulta difficile.
Vai con il lightbridge!! È veramente molto molto gagliardo! ;-)

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 21:10
Messaggi: 36
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per i vostri consigli! :D Credo proprio che andrò di lightbridge 8) :D

_________________
Osservo con:
Telescopio: Star Observer (114/1000 barlowato), Meade Lightbridge 12" Deluxe
Oculari: Dotazione Star Observer, OSM 10mm, OSM 30mm, meade serie 500 superplossl 26mm
Filtri: Astrosolar, dotazione Star Observer, filtro lunare ts optics
Laser: geoptik
Binocolo: Seeker 10*50 military
Cercatore: Skywatcher 6*30, dotazione Star Observer, red-dot
Altro: proiettore bianco per la visione indiretta del Sole, valigetta porta-oculari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ecco il link!
viewtopic.php?f=3&t=47554&hilit=base+lighbridge
Con queste modifiche il lb diventa insostituibile!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010