1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si infatti era quello che volevo fare: prima provare e poi ordinarlo in caso mi servisse proprio, l'unica cosa che mi ha fatto pensare di prenderlo insieme è che non pagherei la spedizione facendo così. Magari se mi serve se ne trovano di usati?

Grazie, Fabio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se ne trovano di usati e, comunque, per un oggetto del genere la spedizione non costa tanto

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
io ti consiglio di non ordinarlo.
aspetta il tele, provalo e poi "decidi" se ti serve

Sono d'accordo, il polarizzatore variabile ce l'ho nella valigetta, molto bello ed interessante, quasi mai usato, nemmeno con il 20" :D
E' una questione personale, a me la luce non da fastidio, salgo di ingrandimento e così scurisco.
Certo, se guardi la luna piena con il 20" a basso ingrandimento vieni "sparaflashato" e ti dimentichi di tutti gli alieni che hai visto, ma poi passa :mrgreen:
Aspetta il tele e poi decidi.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie...in caso se vedo che non mi serve con quei soldi prendo dell'altro, magari un oculare anche usato. Intanto vado con il materiale in dotazione.

Grazie, Fabio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010